Passa ai contenuti principali

Recensione: Per un attimo e per sempre - Lexa Hillyer

Buongiorno amici lettori!
Piano piano smaltisco le recensioni dei libri letti durante il periodo di chiusura del blog. Oggi è il turno di Per un attimo e per sempre di Lexa Hillyer, per il quale devo ringraziare la De Agostini per avermene inviata una copia.


Titolo: Per un attimo e per sempre 
Titolo originale: Proof of forever
Autore: Lexa Hillyer
Editore: De Agostini
Collana: Le gemme
Pagine: 350
Ebook: € 6,99
Cartaceo: € 14,90
Data di pubblicazione:  23 giugno 2015
Link Amazon: Per un attimo e per sempre  

TRAMA

Ci sono estati che non dovrebbero finire mai. Come L’ultima estate che Joy, Tali, Luce e Zoe hanno trascorso insieme sul lago. I primi baci, i bagni di mezzanotte, i falò sulla spiaggia. E soprattutto la promessa di rimanere amiche per sempre. Poi, però, l’autunno è arrivato e le cose sono inevitabilmente cambiate. Sono passati due anni da quella vacanza perfetta e ora le ragazze si rivolgono a stento la parola. Solo Joy non ha dimenticato la promessa fatta e per questo ha deciso di riunire il gruppo, a qualunque costo. Le quattro amiche si ritrovano cosi per una notte, una notte soltanto. E, mentre riaffiorano vecchi segreti e tensioni mai sopite, succede qualcosa di incredibile: il flash di una macchina fotografica catapulta le ragazze indietro nel tempo, all’estate magica in cui tutto è cominciato e anche finito…



Per un attimo e per sempre è un libro perfetto per questo periodo estivo. E' una storia toccante e di ampio respiro, che ti fa tornare indietro di qualche anno, alle vacanze estive, ai campiscuola. Joy, Tali, Luce e Zoe si ritrovano dopo due anni al Campo Okahatchee, dove hanno trascorso le più belle estati della loro vita, a divertirsi, nuotare, giocare. Ma in questi due anni le loro strade si sono allontanate e il motivo non è ancora chiaro a nessuna di loro: si cresce, si prendono decisioni e vie diverse, succede. Durante questa rimpatriata accade però qualcosa di magico, viene data loro una seconda occasione, possono rivivere gli ultimi giorni della loro ultima estate passata insieme, quell'estate di due anni prima che è stata per loro così importante nel bene  e nel male.
L'idea del viaggio del tempo, della seconda occasione, non è proprio originalissima, libri, film e telefilm l'hanno sfruttata diverse volte ma ha per me sempre una grande attrattiva... sarà che mi piacerebbe rivivere alcuni momenti passati... Qui viene presentata in maniera molto semplice, con una misteriosa macchinetta fotografica che riporta le quattro protagoniste a due anni prima a quando avevano fatto, in quella stessa macchinetta, una foto insieme. Ovviamente all'inizio sono sconcertate ma trovano immediatamente un modo per poter tornare indietro, rivivere quei pochi giorni esattamente come due anni prima e fare la stessa foto. Mi ha un po' deluso la reazione che le quattro ragazze hanno nel momento in cui scoprono di essere tornate indietro nel tempo: certo sono stupite, ma io sarei letteralmente in panico. Insomma, non è una cosa che succede tutti i giorni eppure loro prendo atto dell'accaduto e cercano una soluzione. Sono comunque delle ragazzine, mi sarei aspettata un po' più di agitazione. 
Per il resto la storia è interessante, a tratti anche divertente grazie a qualche episodio qua e là. Il tema più importante è ovviamente quello dell'amicizia, anche se trattato in maniera particolare. Naturalmente si parla del rapporto che si instaura tra queste quattro ragazze, del modo in cui si è rotto e poi ristabilito, ma quello che sembra più importante è il ruolo che ognuna ha in questo rapporto e l'accettazione dell'individualità altrui. Durante quella famosa estate le ragazze sono un tutt'uno, si muovo in gruppo, fanno tutto insieme, come se fossero una sola entità e così le si immagina dai loro ricordi o racconti, non quattro persone diverse, solo un gruppo. Questo è normale vista l'età ma ha anche un che di limitante, che ti impedisce di conoscerle. La seconda occasione che viene loro data non è solo un espediente per ritrovarsi ma anche per presentarsi come individui, per farsi conoscere individualmente. Questo non sminuisce la loro amicizia, anzi la rende anche più forte, più matura e quindi forse anche più duratura. 
Inizialmente le quattro ragazze protagoniste mi erano piuttosto indifferente, non mi ispiravano simpatia, non le conoscevo abbastanza, iniziavo proprio a preoccuparmi sulla resa del libro. In realtà è uno di quei libri a cui bisogna dare un po' di tempo per fare ingranare la storia e presentare il vero volto dei personaggi. Solo dopo un po' infatti si conoscono quattro ragazze molto diverse tra loro, che sono cresciute e voglio essere diverse da quello che tutti credano siano. Quindi Luce non è solo la persona organizzata e un po' rigida, vuole anche sorprendere ed essere sorpresa, vivere qualcosa di inaspettato, di nuovo e imprevedibile. Tali non è solo un bella bambolina, la ragazza famosa, figlia di papà. Zoe deve ancora capire chi è veramente, ma sicuramente sa di non poter continuare a nascondersi dietro a quello che è stata. Infine Joy. Joy è il punto interrogativo, il mistero. E' lei che insiste per la rimpatriata e che vede in tutto quello che sta accadendo qualcosa di prezioso, un vero dono. Joy nasconde un segreto terribile, ma vive quei pochi giorni con tutta se stessa, per riunirsi alle sue amiche e per mostrare loro l'importanza di essere unite.
Non è un libro che si ama alla follia, ma è una storia che può accompagnare un pigro pomeriggio di fine estate e aiutare a ricordare le estati di quando si era più piccine, quando si stringono amicizie che si credono intramontabili e si inizia a cercare una propria identità.

Voto

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Mi piace un sacco la trama! Mi ricorda molto Quattro amiche e un paio di jeans, che mi è piaciuto molto, quindi non posso non leggerlo!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .