Passa ai contenuti principali

Recensione: Un'estate contro - Katie McGarry

Buona sera amici lettori,
anche questa domenica è ormai agli sgoccioli, così come il mese di agosto. Finalmente settembre è in arrivo e con lui tante novità. Lo so ve lo sto dicendo da un po' ma vi assicuro che il nuovo mese sarà speciale sotto tanti aspetti. Per quanto riguarda la mia bella Biblioteca credo sia ormai arrivato il momento di dare una rinfrescata, ho già pronti scale, rulli e vernici per dare una nuova veste grafica al mio angolo di mondo... ma non preoccupatevi, i gufi restano! E poi ci sarà un'altra novità che non riguarda solo me ma anche tutto il gruppo delle Lettrici Geograficamente Sparpagliate, un novità che vi sveleremo tutte insieme martedì, quindi tenete d'occhio la nostra pagina Facebook!... Siamo tanto emozionate!!!

Stasera intanto vi lascio con la recensione di un libro che volevo leggere da un po', visto quanto avevo amato gli altri libri della serie. Parlo di Un'estate contro di Katie McGarry, per il quale devo ringraziare ancora una volta la De Agostini e tutto il loro ufficio stampa per il più che gradito omaggio!


Titolo: Un'estate contro
Titolo originale: Breaking the rules
Serie: Pushing the limits #1,5
Autore: Katie McGarry
Editore: De Agostini
Collana: Le gemme
Pagine: 516
Ebook: € 6,99
Cartaceo: € 14,90
Data di pubblicazione:  9 giugno 2015
Link Amazon: Un'estate contro  

TRAMA

Sono passati due mesi da quando Echo e Noah hanno deciso di lasciarsi tutto alle spalle e partire per un viaggio. Un viaggio pieno di sogni e di speranze, lungo un'estate. Prima di partire Echo si era prefissata due obiettivi. Primo: dimostrare a tutti di avere un vero, inconfondibile talento per l'arte. Secondo: esplorare sotto ogni aspetto la relazione con Noah. Ma entrambi i propositi si sono presto rivelati più difficili del previsto. E ora, a una settimana dalla fine della vacanza, Echo non si sente affatto cambiata: è ancora la stessa ragazza insicura e tormentata di sempre. Anche Noah aveva un sogno da realizzare durante l'estate: diventare l'uomo perfetto per Echo. Per riuscirci era pronto a tutto, anche a mettere fine alla fama di cattivo ragazzo. Ma l'incontro con Mia, una sua ex convinta che la storia con Echo sia solo una parentesi momentanea, mette a dura prova tutte le sue buone intenzioni... L'amore e la fiducia basteranno ai due ragazzi per superare le nuove prove che li aspettano? Il seguito di "Oltre i limiti", una storia romantica in cui il protagonista assoluto è l'amore, l'unico sentimento capace di curare le anime ferite, di unirle e di indicare loro la strada da seguire.



Ah quanto ho amato Oltre i limiti!! Il mio primo incontro con Echo e Noah era stato stupefacente e avevo amato ogni cosa di quel libro. Oggi, a "distanza di due mesi" dalla conclusione di quel romanzo, ritroviamo ancora i due ragazzi durante il viaggio on the road che si sono concessi dopo il diploma. E' un viaggio pieno di aspettative ma anche un'occasione per lasciarsi alle spalle un passato pesante. Echo, dopo aver recuperato i ricordi di quella famigerata notte che le ha lasciato sulla pelle profonde cicatrici, sta cercando di trovare il proprio posto nel mondo dell'arte, vuole dimostrare di poter vivere della sua arte ma anche di essere diversa da sua madre. Noah, dopo aver deciso sull'affidamento dei fratelli più piccoli, vuole pensare al suo futuro con Echo, anche se la famiglia della madre vuole entrare in contatto con lui.
Il primo romanzo di questa serie era basato sulla salvezza. Ecco e Noah erano due ragazzi persi, smarriti nel proprio dolore e nel proprio passato, che si incontrano e si salvano portandosi a vicenda sulla strada giusta per andare avanti nella vita. Durante il viaggio che intraprendono Echo e Noah devono fare un ulteriore passo avanti. Devono imparare a fidarsi ma anche ad affrontare i fantasmi del proprio passato in maniera costruttiva, devono imparare a stare insieme ma anche a rispettare i rispettivi spazi. Sono tantissime cose da assimilare soprattutto visto come il loro rapporto sta evolvendo. Echo e Noah sono l'uno per l'altra tutto, sono amici, amanti, sono la famiglia e la casa, quindi riuscire a stare insieme nel modo giusto, senza limitare la libertà dell'altro non è facile.
La storia di Un'estate contro non mi ha catturato e sconvolto come quella di Oltre i limiti, è più semplice, più lineare, ma i suoi continui alti e bassi, la ricerca e la crescita che i due protagonisti fanno non può non emozionare. Noah e Echo hanno iniziato questa avventura da adolescenti, quasi da bambini, e in questo libro sono diventati un uomo e una donna, non solo per il loro passato che inevitabilmente li ha fatti crescere in fretta, non per il loro rapporto che sta diventando sempre più serio, ma perché hanno imparato a vivere, stanno trovando una loro dimensione nel mondo, come coppia e come singoli individui, e stanno imparando che non sempre è facile scegliere, che ci sono sempre conseguenze che posso coinvolgere anche gli altri.
Con gioia ho visto tornare anche in questo libro il punto di vista alternato con cui viene raccontata la storia; è un struttura narrativa che mi piace perché fa vedere i vari episodi con gli occhi dei due protagonisti e quindi permette di avere la misura della situazione. Inoltre la McGarry usa bene questa struttura e non ne abusa, preferendo capitoli brevi con chiuse ad effetto. Lo stile di questa autrice mi piace moltissimo, lineare e semplice, ma molto diretto.
In conclusione...Forse questo romanzo non mi ha coinvolto come l'altro, ma la storia di questi due ragazzi ha continuato ad emozionarmi anche in questa occasione. Il loro rapporto si è fatto molto più stretto e questo li porta a fare quel passo avanti che può volere dire tutto o niente. La loro è una delle poche coppie di young adult che non si limita a vivere "da coppia". La loro relazione è importante ma anche il loro essere individui singoli viene a galla, hanno entrambi bisogno di trovare una  loro dimensione come persone e ci riescono in pieno.

Voto


Alla prossima
Eliza


Commenti

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe