Passa ai contenuti principali

In Agenda a Dicembre 2019


Buongiorno lettori!
E buon sabato! Si si, ci vedete bene, ho per voi un post di sabato. In realtà non ero molto certa di pubblicare questa puntata di In Agenda perchè a dicembre non ci saranno moltissime uscite, ma avendo saltato, per lo stesso motivo, anche il mese precedente non volevo che la mia rubrica finisse dimenticata in un angoletto (poverinaaaa). Quindi ecco cosa uscirà a Dicembre, ma vi ricordo che nel Calendario dell'Uscite avrete un quadro più ampio anche dei prossimi mesi.


La casa delle voci
di Donato Carrisi
Longanesi | La Gaja Scienza | 400 pagine
ebook €11,99 | cartaceo €22,00
2 dicembre 2019 | scheda Longanesi


Pietro Gerber non è uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione è l'ipnosi e i suoi pazienti hanno una cosa in comune: sono bambini. Spesso traumatizzati, segnati da eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro fragile memoria, di cui polizia e magistrati si servono per le indagini. Pietro è il migliore di tutta Firenze, dove è conosciuto come l'addormentatore di bambini. Ma quando riceve una telefonata dall'altro capo del mondo da parte di una collega australiana che gli raccomanda una paziente, Pietro reagisce con perplessità e diffidenza. Perché Hanna Hall è un'adulta. Hanna è tormentata da un ricordo vivido, ma che potrebbe non essere reale: un omicidio. E per capire se quel frammento di memoria corrisponde alla verità o è un'illusione, ha disperato bisogno di Pietro Gerber. Hanna è un'adulta oggi, ma quel ricordo risale alla sua infanzia. E Pietro dovrà aiutarla a far riemergere la bambina che è ancora dentro di lei. Una bambina dai molti nomi, tenuta sempre lontana dagli estranei e che, con la sua famiglia, viveva felice in un luogo incantato: la «casa delle voci». Quella bambina, a dieci anni, ha assistito a un omicidio. O forse non ha semplicemente visto. Forse l'assassina è proprio lei.


Finale
(Caraval #3)
di Stephanie Garber
Rizzoli | 496 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €19,00
3 dicembre 2019 | scheda Rizzoli


Sono passati due mesi da quando i Fati sono stati liberati, due mesi da quando Legend ha reclamato per sé il trono, due mesi da quando Tella ha scoperto che il ragazzo di cui si è innamorata in realtà non esiste. Mentre vite, imperi e cuori restano in sospeso, Tella deve decidere se fidarsi di Legend o piuttosto di un ex nemico. Dopo aver scoperto un segreto che ribalta tutta la sua vita, Rossella dovrà tentare l'impossibile per salvare coloro che ama e l'Impero. E Legend dovrà fare una scelta che lo cambierà per sempre. Caraval è finito, ma il più grande dei giochi è appena cominciato. Non ci sono spettatori questa volta, qualcuno vincerà, e qualcuno perderà per sempre.



Martin Hewitt, investigatore
di Arthur Morrison
Del Vecchio Editore | Formebrevi | 180 pagine
cartaceo €15,00
5 dicembre 2019 | scheda IBS


Una ben nota Londra vittoriana fa da sfondo ai misteriosi casi del detective Martin Hewitt che in queste pagine fa la sua prima apparizione. Hewitt sarà fin dalla sua comparsa sulle riviste londinesi il più grande rivale di Sherlock Holmes. Del suo più noto collega condivide l’intelligenza deduttiva e la predilezione per casi apparentemente impossibili da risolvere. Ma Hewitt è un uomo affabile, nessuno può rimanere insensibile al suo fascino pacato ed elegante e questo lo rende ancor più temibile del suo avversario. La società si muove attorno a lui come seguendo una coreografia perfetta e Hewitt ne conosce ogni passo, ne anticipa ogni movimento, ne percepisce le dissonanze e, soprattutto, ne conosce perfettamente i limiti. In puro stile vittoriano i casi dell’investigatore Martin Hewitt si muovono sul limine definito da una società apparentemente armonica ma segnata da azioni criminose talmente banali da rivelarne una corruzione profonda e inespugnabile.


Alla prossima



Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .