Passa ai contenuti principali

Flash Blog Tour : Lezioni di disegno - Roberta Marasco

Buongiorno lettori,
l'estate oramai è avviata e tutti sognate le tanto desiderate vacanze? Bene, spero per voi che siano vicinissime, ma se dovete aspettare ancora qualche giorno perchè non farlo provando a vincere un bel libro? Esatto lettori... è scritto in cielo... lo scriviamo pure sui muri (anzi no che la galera non mi ispira).... se ne sente l'eco di valle in valle... Insomma avete capito è tempo di FLASH BLOG TOUR!!!!!


Esce domani per Fabbri editori il nuovo libro di Roberta Marasco, Lezioni di disegno e insieme alle ormai amicissime (si dice? No... va beh, famo di si!) blogger abbiamo pensato di presentarvelo a modo nostro con un Blog Tour lampo, della durata di un giorno. Oggi tante tappe vi allieteranno la giornata e domani troverete la recensione in anteprima. Ma ecco il calendario completo:

18 giugno

19 giugno

Ma vorrete mai che noi, argute signorine bloggerecce, ci limitiassimo a ciò? Non sia mai!! È ovvio che c'è una sorpresa per voi e che questa sorpresa sia una copia cartacea del libro, messa in palio dalla Casa Editrice.
Per partecipare, dovrete seguire le regole indicate qui sotto e, soprattutto, dovrete commentare tutti i post. Perché il vostro nome sarà inserito nel sorteggio della copia tante volte quanti sono i post da voi commentati (considerando sempre un commento a post).

Per potervi aggiudicare la copia cartacea in palio, dovrete seguire le seguenti regole:

Essere Lettori Fissi di tutti i blog aderenti: 
La Biblioteca di Eliza
Le mie ossessioni librose

Mettere Mi Piace alle pagine Facebook dei blog:


Mettere Mi Piace alla pagina Facebook Fabbri Editori e a quella dell’autrice Roberta Marasco
Commentare più post possibili.

Avrete tempo per commentare sino alle 20 di domani, martedì 19 giugno. Il nome del vincitore verrà annunciato mercoledì 20 giugno sulle pagine Facebook.
La copia cartacea verrà inviata al vincitore direttamente dalla Casa Editrice.

Chiaro? Mi raccomando leggete queste poche regole e seguitele bene! Ma ora tocca a me e alla mia tappa!

Qui su La Biblioteca di Eliza vi presenterò il libro e vi proporrò un piccolo estratto, in modo da iniziare a conoscere questa nuova storia....



Lezioni di disegno
di Roberta Marasco
Fabbri Editori | Fabbri Life | 288 pagine
ebook €6,99 | cartaceo €17,00
19 giugno 2018 | scheda Fabbri editori

TRAMA
Un amore finito, un impiego insoddisfacente lasciato indietro e una vita che, a 39 anni, non ha ancora messo radici e sta tutta in una valigia. Come quella con cui Julia arriva a Barcellona, nella lussuosa villa di Pedralbes che lei e le sorelle sono costrette a vendere dopo la morte della madre Gloria. Fra i ricordi di un padre autoritario e severo, complice della dittatura franchista, e i segreti di famiglia occultati fra le pareti delle stanze deserte, Julia ritrova anche una fotografia della madre da giovane, abbracciata a un bellissimo sconosciuto. Alle prese con la sfrenata nipote, figlia della ribelle Olga, Julia si trova a fare i conti con un passato pieno di rivelazioni. Dalla Barcellona in fermento degli anni Settanta, quella delle prime manifestazioni e delle assemblee femministe, dell’amore libero, della musica e della controcultura, emerge il volto segreto di Gloria, una donna che la figlia conosceva solo a metà, capace di vivere una passione clandestina e travolgente che molto ha da insegnare, sull’amore e sulla vita. E sulle ribellioni silenziose che ci conducono verso i nostri sogni.


ESTRATTO

La spiaggia aveva qualcosa di impudico, in quel mattinonuvoloso di primavera, qualcosa di intimo e malinconico, ilmare che fiatava affannato contro la riva ingombra di alghe e rifiuti. Sembrava stanca e provata, come lei. Si tolse le scarpe basse e le nascose dietro la borsetta. Poi affondò ipiedi nella sabbia, che conservava il freddo e l’umidità dellanotte, e lasciò che le alghe scure e sottili le si impigliassero fra le dita.

Iniziava a chiedersi se quell’appuntamento non fosse stato un errore.

Sollevò la gonna, godendosi la sensazione dell’aria fred- da sulla pelle, e guardò verso la fine della spiaggia, dove si trovava il parcheggio sterrato. Poteva arrivare soltanto da lì. Sull’altro lato la spiaggia era chiusa dagli scogli e in alto sul promontorio si intuiva la presenza di un faro.

Nel parcheggio c’erano solo due auto, le stesse che erano già lì quando era arrivata a piedi dall’albergo. Tornò a guar- dare la riva del mare, dove si sollevavano merletti di spuma bianca spazzati subito via dall’onda successiva. E mentre si lasciava cullare da quel movimento costante eppure impre- vedibile, pensò che la sua vita era stata un insieme di scelte tutte sbagliate che erano riuscite a portarla nella direzione giusta, in qualche modo.

Non era neanche sicura che sarebbe arrivato. O che il mes-saggio gli fosse stato recapitato. L’aveva lasciato al loro bar,dove per fortuna lo conoscevano ancora, ma si era dimenticata stupidamente di aggiungere il proprio numero di telefono, nel caso dovesse avvisarla che gli era impossibile raggiungerla. Oche preferiva non farlo.

Erano passati quattordici anni dall’ultima volta che l’avevavisto. Quattordici anni esatti, era maggio anche allora. Que- sta volta non aveva avuto bisogno di sfilarsi la fede dal dito. Questa volta non avrebbe tradito nessuno. Aveva mantenutola parola data e rispettato tutti gli obblighi e gli impegni presi,fino all’ultimo. Adesso era finalmente libera. Ma se in cuor suo aveva sempre saputo che si sarebbero ritrovati, se aveva contato i giorni che mancavano rigirandoseli fra le dita come grani del rosario, questo non significava che lui avesse fattoaltrettanto. O che l’avesse perdonata per tutti gli appuntamentia cui non si era presentata.


Alla prossima



Commenti

  1. Argute signorine bloggerecce, sappiate che vi adoro. Grazie!

    RispondiElimina
  2. eccomi! io arrivo un po' tardi oggi ma è stata una giornata un po' così.
    Laura i mi piace alle varie pagine sono a nome Mariarosaria Palmentieri ma ormai dovreste saperlo :D

    RispondiElimina
  3. Mi sembra un romanzo molto interessante, mi piace in particolar modo il periodo storico in cui è ambientato... non vedo l'ora di poterlo leggere!

    RispondiElimina
  4. Ciao Laura.
    Non potevi iniziare questo BlogTour scegliendo estratti migliori, sono davvero molto belli ed emozionanti, si percepisce tutto l'amore che è racchiuso in questo libro.
    Non ero a conoscenza dell'uscita di questo libro, ma leggendo la trama devo dire che ne sono rimasta molto affascinata, la copertina nella sua semplicità colpisce agli occhi del lettore.
    Spero di leggerlo presto, intanto seguo molto volentieri questo vostro FlashBlogTour alla scoperta di questo libro.

    RispondiElimina
  5. Oh che estratti interessanti...l'ultimo poi....ho bisogno di saperne di più!

    RispondiElimina
  6. Mi ispira un sacco questo libro, l'ambientazione spagnola in quel periodo storico poi mi intriga non poco. grazie e partecipo! ;)
    Luigi Dinardo

    RispondiElimina
  7. Mi piace il periodo e mi piace Barcellona, sono sicura che questo romanzo è proprio nelle mie corde

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .