Passa ai contenuti principali

Recensione: Lo sapevi che I need you? - Estelle Maskame

Buongiorno lettori!
Vi sembrerà incredibile ma sono quasi viva e quasi vegeta! Il quasi è d'obbligo visti gli orari che faccio. Mi consolo col fatto che siamo finalmente ad agosto e da dopo Ferragosto, sei Io voglio (eh questa la capisce chi sa), a lavoro dovrebbe andare meglio. Speriamo. 
Nell'ultimo mesetto non ho letto molto ma un paio di libri sono riuscita a portarli alla fine. Di uno spero di parlarvi nei prossimi giorni, intanto vi parlo di Lo sapevi che I need you? di Estelle Maskame, per la cui copia (e anche la pazienza) devo ringraziare l'ufficio stampa Salani.

Lo sapevi che I need you?
di Estelle Maskame
Salani | Salani | 372 pagine
ebook €2,99 | cartaceo €15,90
29 giugno 2017 | scheda Salani


TRAMA
È passato un anno dall'ultima volta in cui Eden Munro ha visto Tyler Bruce e, anche se i due hanno posto fine alla loro storia proibita, Eden va in fibrillazione quando Tyler la invita a passare l'estate da lui a New York. Eden adesso ha diciott'anni, è fidanzata con Dean e sta progettando di andare al college a Chicago, ed è sicura che anche Tyler è ormai andato avanti. Ma, una volta insieme a New York, non trascorre molto tempo prima che sia chiaro che il passato non è affatto superato. Sei settimane in giro per la Grande Mela, sei settimane nella stessa casa, sei settimane di tentazione... riusciranno a resistere? Nel secondo volume della trilogia di "Dimily", che ha conquistato i ragazzi di tutto il mondo, Eden e Tyler dovranno affrontare i loro sentimenti e prendere una decisione molto difficile che sfiderà la forza del loro amore.

Il primo libro di questa serie mi era piaciuto per lo stile fresco ma comunque non scontato dell'autrice e per il suo saper introdurre argomenti seri e quanto mai attuali, come il bullismo e la violenza sui minori.
Il secondo libro invece non mi ha del tutto soddisfatta. In primo luogo perchè  mi ha dato l'idea di essere un riempitivo tra il primo e il terzo libro, girando e rigirando solo su un punto della trama, cioè il tenere o meno nascosto il rapporto tra Eden e Tyler. In tutto il romanzo non ci allontaniamo mai troppo da questo punto focale, lasciando alla fine un senso di noia e di frustrazione. Eden e Tyler sono carini, dolci, colpiscono al cuore ma all'ennesimo "tira e molla/stiamo insieme ma non dovremmo" vorresti prenderli da parte e far loro notare che ok hanno un legame pseudo-familiare visto che i genitori si sono sposati ma che non hanno legami di sangue e che si conoscono da poco! Perché farsi tutte queste paranoie? Io proprio non l'ho capito.
Diversa è la questione del tradimento. Lì si che le paranoie sono ben accette. Allora, facciamo il punto: tu ami uno, palesemente, e che fai? Ti metti con un altro, che altri non è che il suo migliore amico. Dopo di che già prima di rivedere il primo amore sai già che il tradimento è dietro l'angolo...


Cara Eden, scusa se te lo dico, ma ti sei comportata da... brutta persona! Non si fa, no no!
Il problema è che alla fine il libro si risolve tutto qui, tra un giretto a Central Park e sulla metropolitana (ah, e la madre di lei le dice di non prendere la metropolitana... a New York... dai, siamo seri!!), senza aggiungere molto più. Non posso dire di essermi annoiata nella lettura, anche perchè l'autrice mantiene il suo stile, ma non ha aggiunto molto alla storia, lasciandomi invece con l'idea che questo secondo capitolo non fosse del tutto necessario, almeno nella sua interezza.

Sono curiosa del terzo libro? Si, giusto per capire quanto ciò che "succede" nel secondo sia così fondamentale.

Alla prossima


Commenti

  1. Il libro non mi attira, ma il lama è spettacolare!
    Baciotti,
    Bacci

    RispondiElimina
  2. Sebbene la copertina si molto bella, e si sa che anche l'occhio vuole la sua parte, la trama non mi affascina più di tanto. L'idea è che si tratti del solito romanzetto, si lasciano si riprendono. Ma quindi, anche no!
    Rimaniamo così come stiamo che ci va bene, và!

    PS: Il mio blog si è trasferito su altervista, mi farebbe molto piacere un tuo parere personale. Un abbraccio grandissimo!
    by Roby di Dolci&Parole

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?