Passa ai contenuti principali

Recensione: Il respiro delle anime - Gigi Paoli

Buongiorno lettori,
oh che bello ritrovarvi tutti qui! Per me sono state giornate tanto impegnative, ho avuto un sacco da fare a lavoro e, una volta tornata a casa, accendere il computer era veramente l'ultimo mio pensiero. Ma oggi sono a casa (finalmente!!!) e non potevo non mettermi alla tastiera per parlarvi di un libro bello bello, una conferma che ho avuto il piacere di leggere, Il respiro delle anime di Gigi Paoli (grazie alla Giunti per la copia del romanzo).

Il respiro delle anime
di Gigi Paoli
Giunti | M | 416 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €15,00
21 giugno 2017 | scheda Giunti

Trama
È una torrida mattinata di luglio, le scuole sono ormai chiuse e sulle strade semideserte di Firenze e dintorni è calato un silenzio irreale, ma Carlo Alberto Marchi, tenace cronista e instancabile padre-single, continua inesorabilmente a svegliarsi alle sette e dieci. Non resta che mettersi in viaggio verso "Gotham City", l'avveniristico Palazzo di Giustizia nella periferia della città - nonché uno dei dieci edifici più brutti del mondo secondo svariate classifiche - e andare a caccia di notizie sull'allarmante ondata di morti per overdose che negli ultimi mesi ha colpito la città. Un'inchiesta con cui il direttore del "Nuovo Giornale" sta marcando stretti il reporter e il suo collega, "l'Artista", che con la loro tendenza all'insubordinazione non godono certo delle sue simpatie... Ma a scombinare l'agenda di Marchi arriva una notizia che gli fa subito drizzare le antenne: nella notte, a pochi passi da Gotham, un ciclista è stato ucciso da un'auto pirata scomparsa nel nulla. Un banale incidente? Solo all'apparenza. Perché se si aggiunge che la vittima era il dirigente americano di una nota azienda farmaceutica, e che solo pochi giorni prima era rimasto coinvolto in una retata in un ambiguo locale del centro, il caso si fa piuttosto interessante. Molte e intricate sono le piste che si aprono davanti alle forze dell'ordine e a chiunque abbia voglia di vederci chiaro: una lugubre villa dalle finestre murate, un misterioso iPhone placcato d'oro, un barbone che forse dice la verità, un pericoloso boss della malavita... Marchi si troverà alle prese con l'inchiesta più complessa, torbida e inquietante della sua carriera.



Firenze non era mai stata la città della luce.
Era la città delle ombre, dei doppiofondi, degli specchi. Firenze era un mistero irrisolto.

Quando ho letto Il rumore della pioggia ero rimasta totalmente affascinata dalla storia, dal protagonista (e dalla piccola, ma non diteglielo che l'ho definita così, Donata) e dallo stile di Gigi Paoli, giornalista di mestiere che ha saputo darci tutte le sfumature di un lavoro difficile, spesso criticato e additato. Con il secondo libro con protagonista Carlo Alberto Marchi Gigi Paoli si è superato, in tutto e per tutto!
Torniamo a Firenze, ma questa volta la pioggia continua lascia spazio ad un'estate calda e afosa, tipica della città, con l'umidità che ti si appiccica addosso e lascia dietro di se un odore tutto suo. Una notte un ciclista viene investito e il colpevole scappa. Un omicidio stradale con omissione di soccorso, certo un crimine orribile ma non tra i più chiassosi. O almeno così la pensa Marchi all'inizio, fino a quando non viene  a sapere chi è la vittima, il dirigente di una nota ditta farmaceutica americana che ha sede in zona. E da qui, in un crescendo continuo, inizierete a fare mille ipotesi, scoperta dopo scoperta, indizio dopo inizio. Ma ve l'ho già detto che nei libri di Paoli non bisogna mai dare nulla per scontato?
Ecco, questo mi ha fatto letteralmente impazzire! Pagina dopo pagina si aggiungano notizie, dettagli, piste e ovviamente le ipotesi che ti frullano in testa corrono, si accavallano per poi essere inevitabilmente smentite!
Inoltre in questa seconda indagine di Marchi ho avvertito un passo in più da parte dell'autore, c'è di più, una crescita nella realizzazione dell'intreccio, ma anche nel saper gestire un romanzo lungo, denso di eventi, di personaggi, di particolari.

A far da sfondo sempre lei, Firenze, ma non quella dei turisti, di Palazzo Vecchio, di Piazza della Signoria. No, saliamo sulla Mini di Marchi e giriamo per una città più nascosta e meno da guida turistica, la città dei cimiteri e delle ville abbandonate e dal misterioso destino. Come nel primo libro, siamo in una Firenze meno patinata e più oscura, ma anche più vera e affascinante, che fa da perfetto sfondo ad un racconto ricco.

E poi c'è il protagonista di queste oltre 400 pagine, Carlo Alberto Marchi, giornalista che cerca di barcamenarsi tra un lavoro impegnativo e il ruolo di padre. Un protagonista tanto umano quanto affascinate per il suo acume, per l'occhio attento ma anche per il sapersi muovere sia negli ambienti del Palazzo di Giustizia (simpaticamente soprannominato Gotham), sia tra quelli meno limpidi delle sue fonti.

In conclusione, se non lo avete ancora fatto iniziate subito a leggere i libri di Gigi Paoli, ora, in questo momento! Non ve ne pentirete! Che ancora qua state???

Alla prossima


Commenti

  1. come sai sono corsa a prenderlo proprio perché mi ero innamorata del suo primo libro! è tra le mie prossime letture e non vedo l'ora di ritrovare Carlo Alberto e Donata (piccola eh!)

    RispondiElimina
  2. e alla fine l'ho preso, letto, divorato e amato. una meraviglia di libro.

    RispondiElimina
  3. ciao sono una nuova follower! Complimenti per il blog, è stupendo! Se ti va ti aspetto da me come lettrice fissa, a presto!

    http://ioamoilibrieleserietv.blogspot.com/2017/07/www-wednesday.html

    RispondiElimina
  4. Ciao! Sembra una lettura fantastica! Grazie per il consiglio.

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe