Passa ai contenuti principali

Scrittori Pigri... La Biblioteca di Eliza entra in giuria

Buongiorno lettori!!
Riemergo dalle nebbie del lavoro (no, non è vero, non sto facendo il conto alla rovescia... come? Le crocette sul calendario? Sono decorative, lo giuro!) per farvi partecipi di bellissime novità.

Era una calda giornata di fine luglio.... no non la sto prendendo alla larga, ascoltate prima, un attimo di pazienza!
Allora, dicevo... Era una calda giornata di fine luglio e io ero miracolosamente a casa, spiaggiata sul divano insieme al cane. All'improvviso suona il cellulare...

va beh, più o meno

... una mail! Mittente: Barbara Fiorio. Ahahaha, certo e io ci casco, come no, ora Barbara Fiorio scrive a me, mentre sto sul divano e il cane pensa bene di spalmarmisi addosso!
No aspetta, è veramente lei!!!


Ho cercato di coinvolgere il cane nel momento fangirl,
ma era impegnata a dormire...

Dopo il momentino (ino ino) di panico, leggo con attenzione la mail e accetto! Certo, anche io farò parte della Giuria della gara di Incipit degli Scrittori Pigri

Cosa sono gli Scrittori Pigri? Presto detto. Sono un laboratorio on line di scrittura narrativa aperto a tutti coloro che si vogliono cimentare nella scrittura, ovunque essi siano... Brasile, Inghilterra, Perù, Francia e ovviamente Italia. Barbara Fiorio (scrittrice genovese per Mondadori, Feltrinelli e Einaudi) segue il laboratorio on line tramite un forum riservato agli iscritti. 3 mesi dedicati alla stesura del proprio romanzo ma anche alla scoperta delle strutture narrative e dei trucchi del mestiere. 

E tutto ciò che c'entra con me e con queste paginette? Semplice. Quest'anno è stata indetta una gara di Incipit, i cui due vincitori si aggiudicheranno un'iscrizione gratuita al laboratorio degli Scrittori Pigri. Ora, attenti mi raccomando, che vi spiego  tutto...

La gara è iniziata il 27 luglio sulla Pagina Facebook degli Scrittori Pigri e terminerà il 27 agosto. Due saranno i vincitori perchè due saranno i metodi di scelta.
Un vincitore sarà decretato dal voto popolare, ossia dai Mi piace che gli Incipit avranno su Facebook. Il secondo vincitore invece, e qui entro in gioco io, sarà scelto da una giuria composta da scrittori, editor, giornalisti e blogger (eccoci!! Io e le #Bancarellablogger siamo qui!!). I secondi e i terzi classificati di entrambe le giurie avranno la possibilità di frequentare gratuitamente il GSSP per la prima settimana di laboratorio e, se decidono di restare, usufruire della Tariffa Promo. I vincitori della giuria popolare verranno annunciati il 28 agosto, quelli della giuria professionale il 31 agosto.


Ecco come partecipare:
  • Scrivere un incipit di massimo 2000 caratteri (spazi inclusi)
  • Inserirlo all’interno di una mail aggiungendo anche: titolo, nome e cognome dell’autore e la frase “Si richiede la pubblicazione per vincere il GSSP” 
  • Indicare nell’oggetto della mail: Un incipit per il GSSP 
  • Inviare la mail a scrittoripigri@gmail.com (non aggiungere allegati) 
Tutti i testi in gara verranno pubblicati (entro 24 ore) nell’album fotografico “Incipit in gara” sulla pagina Facebook degli Scrittori Pigri e potranno essere condivisi, divulgati, commentati, votati.

Attenzione: non verranno accettati testi di oltre duemila battute spazi inclusi, testi scritti in maiuscolo o testi in lingua straniera.

Se invece volete partecipare come votanti e quindi contribuire alla scelta di uno dei due vincitori potete farlo seguendo l'iniziativa sulla Pagina Facebook degli Scrittori Pigri, aperta al pubblico, quindi visibile anche se non si è iscritti; è possibile condividere e divulgare in tutti i modi che preferite: su FB, su Twitter, via mail, etc. Bisogna però votare direttamente sull’immagine del testo scelto pubblicato sull’album “Incipit in gara”. I Mi piace lasciati altrove non varranno come voti.

Se volete ulteriori informazioni sulla gara potete visitare la Pagina Facebook che vi ho linkato qui sopra oppure visitare http://www.scrittoripigri.com/vinci-il-gssp-2017.
Invece per avere maggiori informazioni sul Laboratorio degli Scrittori Pigri potete dare una sbirciata qui http://www.scrittoripigri.com/i-laboratori/fare-un-romanzo/, mentre qui potete trovare il modulo per iscrivervi http://www.scrittoripigri.com/iscrizione/.

Ok tutto chiaro? Io non vedo l'ora di leggere tutti gli Incipit partecipanti, anzi vi confesso che una sbirciatina sulla Pagina Facebook l'ho già data... eh, sono fatta così, curiosa come scimmi che esce da foresta (uhm... no, forse non era proprio così).

Alla prossima











Commenti

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C