Passa ai contenuti principali

"I fantasmi dei Natali passati" di Federica Soprani e Vittoria Corella

Buona sera amici lettori!
Come state? Tutti in vacanza? Beh, spero tanto vi stiate riposando e divertendo ma anche ricaricando le pile. E naturalmente spero che con voi sia venuto anche un bel libro, o magari due... Uhmmm, forse siete più tipi da 10, e magari non vi negate qualche acquistino. Bravissimi! Sono orgogliosa di voi!

Io sono entrata nel gorgo di Outlander, il telefilm appena iniziato (sabato) tratto dall'omonima serie di Diana Gabaldon. Ho una sola parola: BELLISSIMO! Sono giorni che ho in testa la canzone della sigla. E infatti... si, ci sono cascata di nuovo... ho appena ordinato il primo libro! Già non vedo l'ora di averlo a casa!!

Come vi avevo preannunciato queste saranno due settimane di sole recensioni. Stasera vi propongo quella del nuovo libro di due amiche del mio blog, Federica Soprani e Vittoria Corella, che il 29 luglio hanno pubblicato una nuova avventura della Victorian Solstice, I fantasmi dei Natali passati


Titolo: I fantasmi dei Natali passati 
Serie: Victoria Solstice #4 
Autore: Federica Soprani e Vittoria Corelli 
Editore: Lite 
Collana: Passion 
Ebook: € 1,99 
Data di pubblicazione: 29 luglio 2014
TRAMA

Come in ogni Vigilia di Natale Vittoriana che si rispetti, i fantasmi fanno visita ai vivi allo scoccare della mezzanotte. Ma nella Londra gotica e maledetta di Victorian Solstice gli spiriti si lasciano dietro i cadaveri di chi conta poco o niente. Per la J&J Investigations però tutti sono importanti. Tutti meritano giustizia. Per gli ‘innominabili’ di Londra, Jericho e Jonas sono disposti a guardare in faccia i loro vecchi fantasmi.


Siamo arrivati al quarto appuntamento con una delle serie made in Italy che più ho amato. Tornano in scena il misterioso Jericho e l'arguto Jonas con una storia che questa volta ci porta nel passato più oscuro e triste di del medium. La J&J sta festeggiando il suo primo Natale e così i nostri Jericho e Jonas, sempre più vicini e uniti dalla loro relazione. Ma qualcosa sta insinuando il dubbio e l'insicurezza tra i due: Jonas ha paura del troppo amore, Jericho del suo passato che immancabilmente è tornato a bussare alla sua porta. I nostri investigatori si troveranno ad indagare su una serie di omicidi tra gli innominabili di Londra, giovani ragazzi pronti a prostituirsi nella Londra bene. Ma questo non è tutto. Il passato di Jericho ha un legame con Jonas, qualcosa che nessuno dei due credeva potesse esserci. Questo li allontanerà o li unirà ancora di più?

Come in tutta la serie, le due autrici hanno saputo creare un'atmosfera unica: un'oscurità perversa che si muove e si insinua nella Londra bene di età vittoriana. Tanti piccoli particolari creano qualcosa di veramente interessante e affascinante. Ci muoviamo tra i salotti bene e le case rispettabili per poi scendere nei bordelli e negli angoli più sudici e perversi della città (e dell'animo umano). Il tutto seguendo i due protagonisti, che mai come in questo episodio mi hanno fatto emozionare. Jonas ha risolto il suo passato, può voltare pagina e proseguire con la sua vita. Jericho, il mio preferito, sbatte la faccia contro il suo Uomo Nero, la persona che più ha odiato nella sua infanzia, e per la prima volta lo troviamo impaurito e disarmato, perso davanti alla sua peggior paura. Jericho mi ha veramente toccato, l'ho visto impaurito, disarmato, anche solo. Inoltre la confusione nel suo rapporto con Jonas lo fa sembrare ancora più... tenero e affascinante.

Lo stile usato è sicuramente forte, come la storia raccontata. Non ci viene risparmiato niente, come niente viene risparmiato ai due protagonisti. Ci sono scene esplicite, descrizioni precise, ma personalmente non ho trovato niente di gratuito o in più. Determinate scene o parole servono al racconto, danno l'idea, creano l'atmosfera. Sono anche utili a creare il mistero, l'ambiguità.

Questa serie continua a piacermi e a stupirmi sempre di più. Le avventure di J&J sono ben raccontate e ben realizzate e i due protagonisti non possono che attirare gli amanti del mistero, dell'horror. La Victorian Solstice è una serie che si muove tra lo storico, l'horror, il giallo, l'erotico: rientra in tutte queste categorie ma contemporaneamente ne è lontana. E' qualcosa di particolare e diverso. E di questo non posso che esserne felice!
Questo libro conclude la serie... ma credo che sentiremo ancora parlare di J&J...

Voto...


Alla prossima
Eliza






Commenti

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .