Passa ai contenuti principali

Recensione: La ragazza che cancellava i ricordi - Chiara Moscardelli

Buongiorno lettori!
Oggi torna in libreria una scrittrice che amo e che mi diverte sempre ritrovare. Eh si, bravi, avete capito (oltre che letto il titolo del post), vi sto per parlare di La ragazza che cancellava i ricordi di Chiara Moscardelli, per la cui copia ringrazio l'ufficio stampa Einaudi.


C'era ben altro che la rendeva inquieta. La sua vita nelle ultime quarantott'ore aveva preso una piega inaspettata. Aveva trascorso anni da sola perchè pensava di non avere scelta e non si era mai soffermata a riflettere se le piacesse oppure no. Aveva dato per scontato di dover vivere così. Adesso che la sua casa era invasa da sconosciuti, come doveva sentirsi?

Oh finalmente una protagonista tosta, di quelle che non si fanno troppi problemi a dirti quello che pensano, anzi che proprio non riescono a farne a meno. Olga è una ragazza particolare, bella a modo suo, simpatica a modo suo, socievole... no neanche a modo suo. Olga vive bene con se stessa. Abita a Trarego, non lontano dal confine svizzero. Non lo avete mai sentito nominare? Ecco, è il posto giusto per lei! Qui ha aperto il suo salone di tatuaggi e, manco a dirlo, è proprio brava nel suo lavoro, ha quel tocco particolare, quella cura e quell'abilità che han fatto si che fosse nota nell'ambiente come "la tatuatrice che cancella i brutti ricordi". Ogni sua creazione è personalizzata, disegnata, creata per la persona che a lei si rivolge. Ma dietro a questa apparente normalità, Olga nasconde tanto, molto di più. Una madre morta da poco che fin da quando lei era piccola dimenticava le cose, un oggetto, una parola, un appuntamento, sua figlia, il suo nome, tutta la sua vita. L'Alzheimer l'aveva colpita e Olga conta ora i ricordi come pietre preziose, ma è un conto alla rovescia il suo: quando sarà il suo momento di iniziare a dimenticare? E poi il padre, beh la storia di suo padre non è chiara neanche a lei, sa solo che dopo essere sparito per buona parte della sua infanzia è segretamente tornato per addestrarla. Per cosa? Per tutto, anche per affrontare la sparizione di una escort sua amica, Melinda. Cercandola, Olga affronterà tanti pericoli, ma anche tante novità, ritroverà il padre, ne rivaluterà il ruolo ma soprattutto abbatterà tante certezze, prima fra tutte che non avrebbe mai provato niente per nessuno. 

Il nuovo libro di Chiara Moscardelli mi è proprio piaciuto. Avevo bisogno di una lettura divertente ed energica, ed ecco arrivare nella mia vita Olga, una ragazza dal passato strano, diviso tra la paura di dimenticare e quella di scoprire cosa faccia veramente suo padre. Ha sempre vissuto isolata. Le sente sempre nella sua testa le parole che il padre non ha fatto altro che ripeterle: non farti notare Olga, niente social, niente amici, niente amore, niente che accenda un riflettore su di te, vattene Olga, vai lontana. E lei lo fa, va a Londra per un po' per poi però tornare in Italia. E qui suo malgrado un po' di notorietà le tocca grazie ai suoi tatuaggi. 
Il personaggio che però più ho amato (oltre al gattone Remington) è il giornalista Gabriele Pasca, pasticcione e piacione, riesce incredibilmente a mettersi nei guai e a essere nel posto giusto contemporaneamente. 
Il giallo che questi due detective sui generis si trovano ad affrontare non è dei più intricati, però è un romanzo che ti dà azione, movimento, avventura. Insomma, è stato un po' come vedere un bel film d'azione, ma di quelli divertenti. Avete presente? Quelli con Bruce Willis... solo che in questo caso Bruce sarebbe Olga.

Ora ho solo un dubbio? È il primo di una serie? Ritroverò cioè Olga e Gabriele? Perchè si conclude tutto, non si lasciano filoni aperti, però rimane una piccola finestrella ancora aperta e... beh, sarò anche contro corrente ma quando appaiono dei bei personaggi sulla scena a me piace ritrovarli anche in una nuova avventura e Olga e Gabriele mi piacerebbe vederli andare avanti! Chissà in quali altri pasticci possono inciampare!
Fa disegni sulla pelle per coprire i ricordi o per fissarli, sa usare qualunque tipo di arma e conosce ogni tecnica di sopravvivenza. Ma con gli uomini è una frana, anzi li tiene proprio alla larga. È convinta che sarà sempre sola, ma forse sta per essere smentita. La comicità di Chiara Moscardelli sbarca sul Lago Maggiore per creare un nuovo, irresistibile personaggio femminile, che travolge il giallo italiano. Olga ha trentanove anni, abita in un paese al confine con la Svizzera ed è ossessionata dalla paura di perdere la memoria, com’è successo a sua madre. È stata lei a chiamarla come la Čechova, ma se l’allieva di Stanislavskij era corteggiatissima, Olga ha sempre diffidato dei maschi. «La tatuatrice che cancella i brutti ricordi», l’ha definita il «Corriere», dando una sgradita notorietà proprio a lei, cresciuta isolata come aveva deciso suo padre, che l’ha iniziata all’arte del combattimento. Quando scompare Melinda, un’amica milanese tatuata anni prima, Olga si getta nella sua ricerca. Così incontra l’attraente giornalista Gabriele Pasca, che sovverte ogni sua certezza sui sentimenti. Per scoprire che cosa si cela dietro le sparizioni di diverse donne, Olga dovrà sfuggire a un uomo spietato che la insegue. Un uomo con una piovra tatuata sul collo.

LA RAGAZZA CHE CANCELLAVA I RICORDI
di Chiara Moscardelli
Einaudi | Stile Libero Big | 296 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €18,00
15 febbraio 2022 | link Amazon affiliato

Alla prossima



Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .