Passa ai contenuti principali

Review Party. Recensione: Ci vediamo un giorno di questi - Federica Bosco

Buongiorno lettori!
La settimana scorsa (urca come passa il tempo) ho ospitato la seconda tappa del blog tour dedicato al nuovo libro di Federica Bosco Ci vediamo un giorno di questi. Ieri, con la tappa di Laura La Libridinosa, il tour è terminato e con esso il giveaway abbinato che metteva in palio ben tre, e dico 3, copie cartacee del libro fresco fresco di stampa. La manina innocente della fortuna (ok, la manina innocente è di Laura.... ma fidatevi) ha estratto i vincitori tra tutti coloro che hanno regolarmente partecipato a tutto il blog tour seguendo a mena dito le regole. Volete i nomi? Ok ok, non vi faccio stare ancora sulle spine...

1. Incanto dei libri
2. Mariangela
3. Piera

Congratulazioni! State per essere contattati per concordare la spedizione. Intanto io vi lascio con la mia recensione del libro, ringraziando ancora una volta Federica e la Garzanti per questa bella occasione!

Ci vediamo un giorno di questi
di Federica Bosco
Garzanti | Narratori moderni | 320 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €16,90
14 settembre 2017 | scheda Garzanti

Trama
A volte per far nascere un'amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali. Anno dopo anno, mentre Caterina trascina Ludovica alle feste, lei cerca di introdurre un po' di responsabilità nei giorni dell'amica dominati dal caos. Un'equazione perfetta. Un'unione senza ombre dall'infanzia alla maturità, attraverso l'adolescenza, fino a giungere a quel punto della vita in cui Ludovica si rende conto che la sua vita è impacchettata e precisa come un trolley della Ryanair, per evitare sorprese al check-in, un muro costruito meticolosamente che la protegge dagli urti della vita: lavoro in banca, fidanzato storico, niente figli, nel tentativo di arginare le onde. Eppure non esiste un muro così alto da proteggerci dalle curve del destino. Dalla vita che a volte fortifica, distrugge, cambia. E, inaspettatamente, travolge. Dopo un'esistenza passata da Ludovica a vivere della luce emanata dalla vitalità di Caterina, ora è quest'ultima che ha bisogno di lei. Ora è Caterina a chiederle il regalo più grande. Quello di slacciare le funi che saldano la barca al porto e lasciarsi andare al mare aperto, dove tutto è pericoloso, inatteso, imprevisto. Ma inevitabilmente sorprendente.

Sono sempre più convinta che a volte uno la famiglia, quella vera, quel porto sicuro in cui ti rifugi nei momenti belli e in quelli più cupi, ma anche quella che rappresenta la tua quotidianità, la debba trovare fuori dai legami di sangue. Faccio un esempio? Io ho una bella famiglia, Padre, Madre e Sorella, ma il resto è un po' un disastro. Tuttavia il fato o chi per lui mi ha messo sulla strada di un'altra famiglia, che mi ha accolta in tutto e per tutto (cioè mi hanno fatto persino scegliere il nome dei gatti...), che purtroppo dista qualche chilometro. Si avete capito bene, la famiglia Libridinosa! E proprio sulla vera amicizia, quella che diventa la tua famiglia, il tuo quotidiano, si basa il nuovo romanzo di Federica Bosco. Cate e Ludo, due caratteri che più diversi non si può. Energica ed esplosiva la prima, tranquilla e posata la seconda. Si incontrano davanti ad una merenda e da lì è amicizia per sempre, anche quando una litigata furibonda le allontana e quando una novità sconvolgente le riunisce. 
Da qui prende il via il racconto di due vite che affrontano, unite, le difficoltà, alcune molto pesanti.  Federica, con il suo stile comunque solare e divertente, ci accompagna all'interno della loro storia e ci parla di due donne forte nel loro legame ma anche nella loro individualità. E di cose a Cate e Ludo ne succedono veramente tante (a volte anche un po' troppe). Passando dall'una all'altra si scopre come gli eventi a volte non si possono fermare e ti travolgono come un treno. La vera forza sta nel rialzarsi, nel riuscire ad uscire dal buco nero in cui una persona in cui credevi ti ha buttato o nell'affrontare un grande dolore, e per farlo il supporto di un'amica, o meglio di una sorella, è fondamentale.
Amore, amicizia, dolore e speranza. Tanti argomenti, tanti sentimenti che rendono questo romanzo speciale e toccante dalla prima all'ultima pagina. Federica ci mostra quanto può valere la forza dell'amicizia e in particolare quella fra donne, quanto sia importante avere accanto una persona che magari ti dica anche che stai sbagliando ma che comunque è lì.
L'amicizia di Cate e Ludo vi conquisterà, amerete i loro punti comuni ma anche le loro differenze, troverete nelle loro giornate la storia comune di due donne speciali, che imparano insieme a crescere e a trovare la loro strada, che si spingono a vicenda sempre un pochino oltre i proprio limiti, alla scoperta di quanto bella e imprevedibile può essere la vita.

Alla prossima




Commenti

  1. Ciao Laura... ringrazio te e le BB e soprattutto Federica per la fantastica sorpresa che mi fate! Un libro che non vedo l'ora di stringere tra le mani e che diventerà, per molti motivi, uno dei miei libri del cuore! Che emozione e che felicità... grazie!!!

    RispondiElimina
  2. Grazieee che bella sorpresa vedermi tra i vincitori!!!! Non vedo l'ora di leggerlo!

    RispondiElimina
  3. Questo libro è stupendo ^^

    La nuova grafica mi piace mooolto!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe