Passa ai contenuti principali

Recensione: Non è la fine del mondo - Alessia Gazzola

Buongiorno lettori,
e buon sabato! Nuova recensione per voi. Oggi vi parlo di un libricino che ho trovato nella mia mitica bancarella dell'usato che ho "vicino" casa, si tratta di Non è la fine del mondo di Alessia Gazzola

Non è la fine del mondo
di Alessia Gazzola
Feltrinelli | Universale economica | 218 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €9,90
27 aprile 2017 | scheda Feltrinelli


Trama
Emma De Tessent. Eterna stagista, trentenne, carina, di buona famiglia, brillante negli studi, salda nei valori (quasi sempre). Residenza: Roma. Per il momento - ma solo per il momento - insieme alla madre. Sogni proibiti: il villino con il glicine dove si rifugia quando si sente giù. Un uomo che probabilmente esiste solo nei romanzi regency di cui va matta. Un contratto a tempo indeterminato. A salvarla dallo stereotipo dell'odierna zitella, solo l'allergia ai gatti. Il giorno in cui la società di produzione cinematografica per cui lavora non le rinnova il contratto, Emma si sente davvero come una delle eroine romantiche dei suoi romanzi: sola, a lottare contro la sorte avversa e la fine del mondo. Avvilita e depressa, dopo una serie di colloqui di lavoro fallimentari trova rifugio in un negozio di vestiti per bambini, dove viene presa come assistente. E così tutto cambia. Ma proprio quando si convince che la tempesta si sia finalmente allontanata, il passato torna a bussare alla sua porta: il mondo del cinema rivuole lei, la tenace stagista. Deve tornare a inseguire il suo sogno oppure restare dov'è? E perché il famoso scrittore che Emma aveva a lungo cercato di convincere a cederle i diritti di trasposizione cinematografica del suo romanzo si è infine deciso a farlo? E cosa vuole da lei quell'affascinante produttore che continua a ronzare intorno al negozio dove lavora?

Ed è proprio in questo momento che sento il tuono della fine del mondo. Adesso si, posso dirlo senza temere di esagerare, perchè quando perdiamo i nostri sogni è mille volte peggio di quando perdiamo qualcosa di reale.
E' quello il momento in cui non ci resta più niente.

Non è la Gazzola de L'Allieva e si nota. Nella storia di Emma manca la verve della serie che ha fatto conoscere al grande publico l'autrice e manca la sua immedesimazione nel mondo della protagonista. In parole povere, se l'autrice sguazza nel mondo della medicina legale essendo lei stessa medico, non così è per la produzione cinematografica e per la compravendita dei diritti dei libri dove si sente un po' una forzatura di base, una certa distanza che risulta incolmabile per tutta la lettura.
Anche l'assenza del giallo, dell'investigazione, si fa sentire, essendo solo blandamente abbozzata dalla misteriosa non presenza di Sinibaldi o dell'enigmatico scrittore italo-giapponese. Certo, questo libro giallo non vuole essere e solletica più le corde del romance, ma è come se ci fosse in tutto il libro un'eco lontana che ci fa sentire la mancanza di qualcosa.

La Gazzola è la Gazzola e ritroviamo anche in questo romanzo la sua ironia, il suo spirito d'osservazione, i suoi termini qua e là più ricercati, i suoi nomi identificativi, i suoi giochi di parole. Il tutto lo rende una lettura piacevole, divertente ma che non mi ha ricordato, se non alla lontana, l'autrice che ho imparato ad amare in altre occasioni.
Un esperimento, una parentesi, un tentativo di mostrarsi altro rispetto all'autrice di Alice Allevi? Non lo so, ma non l'ho trovato in ogni caso così riuscito come invece leggevo in giro. Un piacevole passatempo, ma niente di più.

Alla prossima



Commenti

  1. Anche io ho letto questo libro qualche tempo fa dopo aver letto L'allieva e la penso come te. Un romanzo carino, ma che non lascia molto e sicuramente meno riuscito dell'altro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sarà anche che siamo abituate alla serie, quindi ad avere tanta carne al fuoco mentre questo è un solo libro...

      Elimina
  2. devo ancora leggerlo, temevo proprio questo. Mi sono abituata a lei con L'allieva e seguiti. Ti dirò.

    PS Quanto mi piace la nuova veste!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si poi fammi sapere quando ti capiterà di leggerlo :)

      PS: grazie!! <3

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .