facebook amazon instagram
Copyright by @La Biblioteca di Eliza. Powered by Blogger.
  • Home
  • Recensioni
    • AUTORI A-L
    • AUTORI M-Z
    • RECENSIONI A-L
    • RECENSIONI M-Z
  • Disclaimer
  • Cookies

La Biblioteca di Eliza

Buon pomeriggio lettori!
Dopo qualche giorno di follia, chiacchiere e divertimento (e frittele di mele, ma questa è un'altra storia) in compagnia di Laura La Libridinosa (e non solo... ma ne riparleremo) riprendo le redini del blog. In questi giorni ammetto non ho praticamente letto, ma abbiate pazienza, ci vediamo così poco che ne abbiamo approfittato. Durante i viaggi in treno però ho letto I custodi di Slade House di David Mitchell; ringrazio l'ufficio stampa Frassinelli per la copia!


I custodi di Slade House
di David Mitchell
Frassinelli | 233 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €19,00
6 settembre 2016


Trama. Voltato l'angolo di una via di Londra, proprio dove occhieggiano le vetrine di un popolare pub inglese, lungo il muro di mattoni che costeggia un vicolo strettissimo, se tutto gira per il verso giusto, troverete l'ingresso di Slade House. Un perfetto sconosciuto vi accoglierà chiamandovi per nome e vi inviterà a entrare. La vostra prima reazione sarà la fuga. Ma presto vi accorgerete che allontanarsi è impossibile. Ogni nove anni, l'ultimo sabato di ottobre, gli abitanti della casa - una sinistra coppia di gemelli - estendono il loro particolare invito a una persona speciale, sola o semplicemente diversa: un adolescente precoce, un poliziotto fresco di divorzio, un timido studente universitario. Ma che cosa succede, veramente, dentro Slade House? Per chi ha varcato la soglia, scoprirlo è questione di un attimo. Ed è già troppo tardi. Raccontato nell'arco di tempo compreso tra il 1979 e la notte di Halloween del 2015, in puro stile Mitchell, "I custodi di Slade House" è una storia gotica nella quale l'autore ci porta in una realtà parallela abitata dalle molte anime che popolano i suoi romanzi.

Una porticina nera appare dal nulla su un muro in un quartiere sinistro di Londra. E' il 1979 e Rita e Nathan Bishop spariscono nel nulla quando vanno ad una soirée di Lady Grayer. E' il 1988 quando il poliziotto Gordon Edmonds scompare nel nulla. Ogni 9 anni Slade House risucchia qualcuno tra le sue mura. Il problema è che Slade House non esiste. Qualcosa di terribile accade a chi si addentra in questa dimora ancestrale. 
Conoscevo David Mitchell di fama ma ancora non avevo letto nulla di suo e credo di aver iniziato dal libro più particolare della sua produzione. So che è nato in maniera singolare, come una sorta di esperimento dell'autore nel suo profilo Twitter e in effetti la sua struttura ricalca questa sua curiosa nascita. Sembra quasi un romanzo a puntate, di quelli che nei secoli passati venivano pubblicati sulle riviste un capitolo o poco più alla volta. Così qui leggiamo prima la storia di Nathan, ragazzino precoce e già esperto ladro di valium, e di sua madre Rita, musicista alla ricerca disperata di riscatto sociale e soldi. Poi dopo 9 anni ad aprire la porcina nera del giardino di Slade House è l'ispettore Edmonds, poliziotto divorziato che viene irritito dalle grazie della misteriosa proprietaria della dimora. Nel 1997 è il turno di Sally, studentessa un po' ciocciottella con problemi di autostima e nel 2006 di sua sorella Freya, reporter giunta qui alla ricerca di indizi sulla scomparsa della sorella minore. Storie diverse tra loro accomunate dal disagio e dai problemi, tutte anime tormentate destinate a non trovare mai pace tanto nella vita quanto nella  morte. A muovere i fili di tutto ciò ci sono i gemelli Grayer, dall'oscuro passato, apparsi quasi dal nulla. Riescono a creare un mondo dal nulla, a plasmare la realtà al loro volere. E con loro anche l'autore plasma la storia confondendo il lettore; lungo tutta la lettura ci si chiede se quello che si sta leggendo è realtà, ricordo, fantasia, ad ogni riga sorge il dubbio, in ogni immagine si cerca il particolare rivelatore. In questo sta il bello: fino a che punto possiamo credere a quello che vediamo? Dove sta la realtà? Dove nasce l'illusione? 
Io mi sono molto divertita in questa lettura. Prima di tutto scorre veramente che è un piacere, nonostante alcuni passaggi più confusi; l'autore sa creare una vera impalcatura su più livelli e il lettore deve destreggiarsi nel capire dove si trova. Inoltre tutto il racconto è ammantato da un'aria onirica e magica anche se non irreale: fino ai momenti chiave niente sembra impossibile o sulle righe, anzi c'è una sorta di strana normalità che stupisce il lettore e che sparisce tutta di un colpo.
I custodi di Slade House è un romanzo ben costruito, ben concepito e ben scritto, particolare al punto giusto ma che sa anche di tradizionale.

Voto

Alla prossima





Older Posts

HELLO, THERE!


Hello, There!

Hello, There!

43 anni
Cesenatico♥
Datemi un libro, un tè e una giornata piovosa, mi farete felice. Ogni libro è un'avventura incredibile e io voglio viverla! Voi no?


Find More



Sto leggendo

Dovevo essere Imperatrice
Dovevo essere Imperatrice
by Stefania del Belgio

goodreads.com

LET’S BE FRIENDS

Lettori fissi

Visualizzazioni

Challenge Goodreads

2025 Reading Challenge

2025 Reading Challenge
La Biblioteca di Eliza has read 0 books toward her goal of 100 books.
hide
0 of 100 (0%)
view books

Post più popolari

  • Recensione: Miss Winter in biblioteca con un coltello - Martin Edwards
    Buongiorno lettori!! Si sono proprio io! IO IO!! Non vorrei essere causa di confusione mentale o peggio di qualche coccolone, ma non sono re...
  • Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano
    Buongiorno lettori! Oggi recupero la recensione di un libro che ho letto durante il mese di agosto: L'amore mio non muore di Roberto Sa...
  • Recensione: Il manoscritto - Franck Thilliez
    Buongiorno lettori! In questo ottobre con non tantissime uscite (soprattutto in questa prima metà del mese non mi sembra escano chissà quant...
  • Recensione: Brick for stone - Alessandro Barbero
    Buongiorno lettori! Oggi ho da proporvi la recensione di un libro che mi incuriosiva tanto e che però è stata una mezza fregatura. Un po...
  • Recensione: Miss Bee e il cadavere in biblioteca - Alessia Gazzola
    Buongiorno lettori! Vi avevo segnalato l'uscita di questo libro nelle storie di Instagram (Tranquilli, questa settimana pubblicherò le u...

Blog Archive

  • ▼  2025 (12)
    • ▼  ottobre (3)
      • Recensione: Delitto di benvenuto - Cristina Cassar...
      • Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano
      • Recensione: Miss Winter in biblioteca con un colte...
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2024 (21)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2023 (31)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2022 (44)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2021 (62)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2020 (67)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2019 (80)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2018 (122)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (12)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2017 (142)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2016 (230)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2015 (269)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (43)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2014 (345)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (42)
    • ►  febbraio (34)
    • ►  gennaio (44)
  • ►  2013 (436)
    • ►  dicembre (39)
    • ►  novembre (41)
    • ►  ottobre (43)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (42)
    • ►  giugno (46)
    • ►  maggio (43)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2012 (35)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (16)

Instagram

I Blog che seguo

  • La spacciatrice di libri.
    Recensione Dolci misteri alla libreria Cinnamon Bun di Laurie Gilmore
    2 giorni fa
  • Italians do it Better - Books Edition
    Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano
    2 giorni fa
  • La Libridinosa
    Recensione 'Mrs March' di Virginia Feito - Harper Collins
    4 giorni fa
  • Due lettrici quasi perfette
    1991 La prima indagine di Franck Sharko - Franck Thilliez
    3 settimane fa
  • Libri in pantofole
    La piccola libreria ai piedi della montagna
    4 settimane fa
  • Leggere In Silenzio
    [ RECENSIONE ] VERTIGINE di Franck Thilliez | Fazi Editore
    1 anno fa
  • la libreria provvisoria
    Incontro d'estate, di Truman Capote
    5 anni fa
  • Pane, libri e mocaccino
    Le spose sepolte...
    5 anni fa
  • Una vita da sfogliare
Mostra 5 Mostra tutto

@2012 La Biblioteca di Eliza - Created with by BeautyTemplates | Distributed by blogger templates