Passa ai contenuti principali

Recensione: Wolf 2. Il giorno della vendetta - Ryan Graudin

Buongiorno lettori!!
Non sono morta!!! Eccomi di nuovo qua, stanca come non mai, con poche ore di sonno sulle spalle e tanto caffè in corpo. Il lavoro mi sta risucchiando ma penso sempre al mio angolino virtuale di mondo e a voi. Stando poco a casa naturalmente anche le letture stanno andando parecchio a rilento, provo a leggere un pochino ogni giorno ma non riesco a tenere i ritmi soliti. però sto leggendo dei gran bei libri e oggi vi parlo proprio della mia ultima lettura Wolf 2. Il giorno della vendetta di Ryan Graudin.
Wolf 2. Il giorno della vendetta
di Ryan Graudin De Agostini | Le gemme | 575 pagine
 ebook €6,99 | cartaceo €14,90
 6 giugno 2017 | scheda De Agostini  


Trama
È il 1956 e il mondo è in fermento: dopo decenni di dominio assoluto, Hitler è stato assassinato e la Resistenza è pronta a prendere le armi. A innescare la scintilla è stata Yael, la ragazza dagli straordinari poteri mutaforma, miracolosamente sopravvissuta al campo di concentramento. È solo grazie al suo coraggio se il Nuovo Ordine ha le ore contate. O almeno così tutti credono. Ma la verità è molto più complicata di come appare, e le conseguenze di quanto è accaduto sono devastanti. Ora Yael è in fuga in territorio nemico. Non è sola, però. Insieme a lei ci sono Luka e Felix, i due ragazzi che ha dovuto tradire per portare a termine la sua missione e che adesso vuole proteggere a ogni costo. Ed è nel bel mezzo del caos che il passato e il futuro di Yael si scontrano, obbligandola a fare i conti con i propri sentimenti. Odio e amore, vendetta e perdono. Scegliere non è facile, soprattutto quando sul piatto della bilancia ci sono da un lato il destino del mondo intero e dall'altro la vita di chi ama. Quale sarà la scelta di Yael? Vita o morte? La conclusione della saga di Ryan Graudin, iniziata con "La ragazza che sfidò il destino".
Sapete sicuramente quanto mi sia piaciuto il primo libro di questa duologia (si, forse l'ho consigliato a chiunque mi passasse davanti ad una o due persone). Con il secondo libro abbiamo una vera svolta, qualcosa di diverso. Avrete già notato il voto un pelino più basso rispetto al libro precedente, vi dico subito che non riguarda una qualità minore del libro ma il finale che mi ha tanto, ma tanto, intristito (che avete un fazzoletto?). Il romanzo prosegue la storia di Yael e del mondo ancora oppresso dalla morsa nazista. Non vi racconterò molto, perchè qualsiasi cosa dicessi vi rovinerebbe il libro. Ho trovato però la storia diversa dal primo libro, nel senso che se lì c'era il racconto del viaggio, della scoperta e della conoscenza di altri luoghi e di altre persone, qui il tema portante è la vendetta. Quella che cerca Yael, quella che vuole Felix e quella che in fondo vorrebbe anche Luka nei confronti del padre. E' un tema molto importante questo visto il contesto in cui ci troviamo, un tema che fa riflettere su quale sia il limite tra giusto e sbagliato.
Questo è un aspetto che mi ha molto ma molto colpito di questo libro: tramite la finzione ci fa vedere quale poteva essere un futuro che abbiamo evitato per un soffio. Ok, magari lasciamo per un attimo perdere i mutaforma (ma solo per un attimo). Cosa sarebbe successo se la Storia fosse andata diversamente? Quale sarebbe stata la nostra vita oggi? Dicevo, i mutaforma. Potrebbe essere un'idea estrema, un po' sopra le righe, ma a me è piaciuta moltissimo, perchè confonde le idee, da una spinta tutta sua al racconto, ti fa sempre stare sul chi va là. Insomma, la Graudin ha creato una duologia del tutto particolare, che ci fa conoscere il passato e ci fa riflettere sui pericoli e gli errori, ha saputo usare la Storia vera, anche in alcuni suoi particolari, per proporre al lettore un racconto forte, che colpisce. Il tutto con uno stile semplice, diretto, adatto ad un pubblico giovane.    Tutto perfetto? Uhm... io sto ancora qui a pensare a quel finale. Per carità, bello, adatto, coerente. Però... però.... cavoliiiiiiii nooooo!!! Uffa, non posso dirvi niente, ma... Noooooo!!!! *lacrime a fiume* Salutiamo così una bellissima duologia, che merita ogni singola pagina scritta, che ha il grosso pregio di non limitarsi ad essere una mera opera di fantasia ma che fa anche riflettere su un passato che poi tanto lontano non è, una duologia che magari non sarà perfetta ma che merita sicuramente il suo posto tra le mie serie preferite.
Alla prossima

Commenti

  1. Devo ancora leggere il primo, ma già il fatto che sia una duologia mi pare positivo. Niente lieto fine mi pare di capire. I fazzoletti li ho, quindi posso iniziare.
    Ciao da Lea

    RispondiElimina
  2. Sapevo già dal primo che non poteva finire bene e a quanto pare ho ragione, però ora voglio il secondo libro tra le mani, perchè sono curiosa. Voglio sapere che fine fanno Felix, che ha amato più di Luca il quale è un po' mi antipatico, troppo sicuro di se stesso e Luca, oltre che Yael Comunque ci faremo una ragione e una bustona di fazzoletti.

    RispondiElimina
  3. Lauraaaa ma quanta disperazione c'e qui?? Duologia bellissima tra l'altro, lei scrive benissimo! Io però a differenza tua ho una recensione kilometrica XD
    È un libro forte, che fa riflettere tanto con personaggi indimenticabili.
    (Ho anche inevitabilmente pensato alla Marvel e al motto Hail Hydra, so che puoi capire!)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uuhh si che capisco!! Anche io ho fatto un pensierino al mondo Marvel😍, anzi ora mi è venuta voglia di riguardare tutto Captain America

      Elimina
  4. Dire che ho amato questi libri è dire poco! Anche io concordo con quello che hai detto, il finale mi ha spezzato il cuore 💔

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C