facebook amazon instagram
Copyright by @La Biblioteca di Eliza. Powered by Blogger.
  • Home
  • Recensioni
    • AUTORI A-L
    • AUTORI M-Z
    • RECENSIONI A-L
    • RECENSIONI M-Z
  • Disclaimer
  • Cookies

La Biblioteca di Eliza

 

Caro 2024...
ti dico solo una cosa: Natale, 38 di febbre, tosse e mal di gola. Ti sembra una cosa carina da fare? No così per sapere. Ma no, quest'anno non mi voglio lamentare di tutte le cose brutte, cattive e da pezzo di "montagnetta di escrementi con faccina sorridente" (chi ha iPhone sa) hai fatto. No, questa fine d'anno voglio essere positiva e propositiva, guardare il mondo con occhi nuovi, pensare che un anno del piffero è finito e si prospetta uno sfavillante 2025! È anche anno giubilare per zio! Si, il 2025 sarà un bellissimo anno!... Come? Ah, mi dicono dalla regia che dovrebbe essere la letterina all'anno passato quindi devo parlare del 2024... c@zxo.
Niente, 2024, sembra proprio che siamo alla resa dei conti...


... che non si può dire? Ah, non è politicamente corretto e i social mi bannano? Eh sti cazzi! Scusate, ma non c'è altro modo. E comunque dopo il Pandoro Gate non penso che dovremmo dare tutto sto potere ai social eh.  Quindi, 2024 lo vogliamo dire? Sei stato un po' un anno di merda. Eh si eh. Mi è sembrato di avere una carogna sulle spalle per tutti i tuoi 225 mesi! Che? Sempre 12 sono??? No no, quelli di 2023 erano 150 e i tuoi sicuro sono almeno 200, facciamo 225 (che faccio signo'? Lascio?). Ho lavorato come una schiava, tanto che manco mi rendevo conto di stare a casa quando stavo a casa. L'estate mi dicono esserci stata ma io mi ricordo solo la scrivania e il computer vecchio che crepava una mattina e veniva prontamente sostituito il pomeriggio (sia mai non guardassi le mail per una mezza giornata, il sistema sarebbe crollato). Però da ottobre devo dire che ti sei ripreso, tutto tranquillo, tutto bello, tutto facil... si, insomma, più o meno, ma non voglio stare qui a sindacare. Anche perchè mio caro è ora di ritirarsi, l'RSA degli anni puzzoni ti attende bello mio! E spero per te che un po' di brutte situazioni che hai creato si sistemino velocemente, altrimenti poi la badante te la paghi, altro che fondo a sostegno degli anni (considerando la meravigliosa manovra appena votata non mi meraviglierei esistesse veramente). Ad esempio, Cecilia Sala la vogliamo far tornare a casa in tempi brevi? Eh dai, usalo quel briciolo di cervello che ti è rimasto. Sei proprio un anno bisesto...

Come da tradizione, il 2024 su La Biblioteca di Eliza si chiude con la letterina semiseria all'anno che si sta per chiudere nelle prossime ore. È stato un anno difficilotto, emotivamente estenuante e fisicamente pesante, un anno che però mi ha insegnato anche a cambiare marcia e a prendere tutto in modo un po' più leggero. Chissà, magari è la volta buona che anche una testona ansiosa e precisetta come la sottoscritta decida di rilassarsi un po'. Ma sono della vergine quindi...
Per quanto riguarda il mondo della lettura, beh... ecco... ho letto, poco, pochissimo, anzi mai così poco ma anche lì ho deciso di leggere quando voglio e di non costringermi. Quindi ben vengano i 26 libri. Voi nei avete letti 768476748? Ben per voi! Ricordiamolo: non è una gara! 
Io mi metto ai fornelli, alle 15 ho appuntamento con l'impasto Bonci per la pizza per la prima volta (rigorosamente impastata ieri su FaceTime con Lallì), voi stasera divertitevi, festeggiate, mangiate, oppure guardatevi un film e non fate un cavolo, va bene uguale, ma fate quello che vi sentite. Noi ci rileggiamo nei prossimi giorni e ci rivediamo su Ig già da domani!

BUON ANNO NUOVO!

PS: che è un botto quello??? Posalo subito!! Vieni qui che non ti faccio niente... faccio solo prendere aria alla pantofola...! NO BOTTI, SI BISCOTTI!!!

Buon 2025!





Buongiorno lettori!
Non può essere già venerdì! Questa finora è stata una settimana complicata e ... bagnata, si bagnata. Credo abbia piovuto 3 giorni di fila e lunedì abbiamo rischiato una nuova alluvione qui a Cesenatico. Fortuna che  poi la pioggia ha rallentato e l'allarme è rientrato. Considerando che la prossima settimana per quanto mi riguarda inizierà col botto e che per il momento ho fatto un solo regalo di Natale... mi posso risvegliare già il 25 mattina per favore?
Ma parliamo di libri. Dicembre è un mese morto per quanto riguarda le pubblicazioni. Non esce niente, tolto l'ennesimo libro di cucina e l'ennesimo libro sul Natale. Quindi che fa un lettore che si rispetti? Attinge finalmente alla pila dei libri che con disapprovazione lo sta fissando da mesi e mesi. Tutti abbiamo un pila giudicante, pure chi dice di no, fidatevi. Il libro che ho ripescato in realtà è anche piuttosto recente ma visto che sono in vena di gialli non ho voluto farlo attendere oltre. Si tratta di Il delitto della finestrella di Filippo Venturi, quarto caso dell'oste Zucchini. 


IL DELITTO DELLA FINESTRELLA
#4, un caso per l'oste Zucchini
di Filippo Venturi
Mondadori | Il giallo Mondadori | 264 pagine
ebook €8,99 | cartaceo €17,50
9 luglio 2024 | link Amazon affiliato

È una piovosa serata invernale, gli ultimi clienti della trattoria si sono finalmente decisi a pagare il conto ed Emilio sta per tirare giù la serranda della Vecchia Bologna, quando riceve una visita inaspettata. È Maicol, un tipo un po' sopra le righe che i ristoratori del quartiere chiamano affettuosamente Charlie Chaplin. Ma stasera non è venuto per ordinare la solita rosetta alla mortadella: è sconvolto e sporco di sangue dalla testa ai piedi. Eppure non ha nemmeno un graffio. Emilio, che ultimamente è tormentato da inediti rovelli sentimentali, preferirebbe non farsi troppe domande, ma la sorte e la polizia non sono dello stesso avviso. Poche ore dopo, infatti, a due passi dalla trattoria viene rinvenuto il cadavere di un ragazzo. E non in un posto qualsiasi, ma nell'angolo più instagrammato di Bologna: la finestrella di via Piella, il pittoresco affaccio sul canale che da qualche tempo è diventato meta di turisti e innamorati da tutto il mondo. Fatto sta che qualcuno sembra averlo scelto per scaraventare di sotto un giovane writer. Le prime testimonianze fanno ricadere i sospetti proprio su Maicol, e così anche Emilio si ritrova invischiato nel caso con tutte le scarpe. Ristoratore, detective per modo di dire e generatore automatico di battute a sfondo gastronomico, Emilio Zucchini comincia a indagare, muovendosi tra la vita notturna di via del Pratello, il mondo degli influencer ed episodi dimenticati della storia bolognese.

Quattro!


Buongiorno lettori!
Questa settimana ancora non vi avevo deliziato con una nuova recensione, quindi eccomi qui a parlarvi di nuovo di morti ammazzati in un libro. Sto periodo, infatti, ho la fissa per i gialli... vabbè, tranquilli, tra un po' cambiamo genere. Un mesetto fa è uscito sempre per Feltrinelli un nuovo libro di Benjamin Stevenson dedicato al Natale... più o meno... Tutti hanno dei segreti a Natale. Ne parliamo un pochino insieme ma fossi in voi non mi affretterei in libreria...


TUTTI HANNO DEI SEGRETI A NATALE
di Benjamin Stevenson
Feltrinelli | Narratori | 224 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €18,00
29 ottobre 2024 | link Amazon affiliato

Mi chiamo Ernest Cunningham. Ero un fan dei gialli dell’Epoca d’oro finché non sono diventato, mio malgrado, fin troppo esperto in materia. Quest’anno a Natale contavo sul fatto che qualsiasi assassino che si rispetti se ne stesse in panciolle a scartare regali e abbuffarsi, ma mi sbagliavo. Quindi eccomi qui, nel backstage dello spettacolo del mago di fama mondiale Rylan Blaze, il cui committente è appena stato assassinato. I miei sospettati sono tutti imbroglioni professionisti, maestri nell’arte del depistaggio: oltre al mago, un esperto di trucchi e travestimenti, un’ipnotista, una responsabile finanziaria, una gemella, uno psicologo, un tecnico delle luci e degli effetti speciali. I miei indizi sono ancora più fumosi: un disperato messaggio di aiuto, un omicidio commesso senza mettere piede nella stanza in cui accade e un calendario dell’Avvento. D’altronde, è pur sempre Natale. Se riesco a vedere oltre le illusioni, so di poter risolvere il caso. Dopotutto, un omicidio ben congegnato è un po’ come un trucco di magia, no? Dopo il grande successo di Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno e Tutti su questo treno sono sospetti, Benjamin Stevenson ritorna con un episodio speciale della sua serie bestseller che ha per protagonista Ernest Cunningham. Un giallo sferzante e pieno di ironia, costruito come un calendario dell’Avvento, in cui ogni capitolo contiene un indizio per giungere alla soluzione finale. Il Natale, si sa, può essere micidiale.

2 perchè è Natale e a Natale siamo tutti più buoni... 
ora cacciate fuori il mio cioccolatino!
Newer Posts
Older Posts

HELLO, THERE!


Hello, There!

Hello, There!

43 anni
Cesenatico♥
Datemi un libro, un tè e una giornata piovosa, mi farete felice. Ogni libro è un'avventura incredibile e io voglio viverla! Voi no?


Find More



Sto leggendo

Dovevo essere Imperatrice
Dovevo essere Imperatrice
by Stefania del Belgio

goodreads.com

LET’S BE FRIENDS

Lettori fissi

Visualizzazioni

Challenge Goodreads

2025 Reading Challenge

2025 Reading Challenge
La Biblioteca di Eliza has read 0 books toward her goal of 100 books.
hide
0 of 100 (0%)
view books

Post più popolari

  • Recensione: Miss Bee e il cadavere in biblioteca - Alessia Gazzola
    Buongiorno lettori! Vi avevo segnalato l'uscita di questo libro nelle storie di Instagram (Tranquilli, questa settimana pubblicherò le u...
  • Recensione: Il passato è un morto senza cadavere - Antonio Manzini
    Buongiorno Lettori! Oggi il blog compie ben 12 anni!! E a me sembra sempre che tutto sia iniziato ieri... Ma non voglio fare la nostalgica e...
  • Recensione: Tremi chi è innocente - Barbara Frandino
    Buongiorno lettori! Finalmente la settimana è finita!... Dai che è venerdì! E poi... la prossima settimana c'è Sanremo! Io stavo pensand...
  • Recensione: Omicidi su invito - Ande Pliego
    Buongiorno lettori,  la primavera oramai ha invaso le nostre case e, anche se qua fa ancora freschino, oramai mi devo piegare all'inevit...
  • Recensione: Il ballo delle pazze - Victoria Mas
    Buongiorno lettori, Il libro di cui vi parlerò oggi è piccolino ma mi ha fatto provare tante emozioni. Si tratta de Il ballo delle pazze di ...

Blog Archive

  • ►  2025 (9)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2024 (21)
    • ▼  dicembre (3)
      • Caro 2024...
      • Recensione: Il delitto della finestrella - Filippo...
      • Recensione: Tutti hanno dei segreti a Natale - Ben...
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2023 (31)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2022 (44)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2021 (62)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2020 (67)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2019 (80)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2018 (122)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (12)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2017 (142)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2016 (230)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2015 (269)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (43)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2014 (348)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (32)
    • ►  marzo (42)
    • ►  febbraio (34)
    • ►  gennaio (44)
  • ►  2013 (438)
    • ►  dicembre (39)
    • ►  novembre (41)
    • ►  ottobre (43)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (42)
    • ►  giugno (46)
    • ►  maggio (44)
    • ►  aprile (34)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2012 (35)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (16)

Instagram

I Blog che seguo

  • Libri in pantofole
    Le piccole storie della locanda Kamogawa
    4 ore fa
  • Italians do it Better - Books Edition
    C'è post@ per noi.. #592
    1 settimana fa
  • La Libridinosa
    Di cuori spezzati e rapporti bellissimi
    2 settimane fa
  • La spacciatrice di libri.
    The will of the many di James Islington
    1 mese fa
  • Due lettrici quasi perfette
    S'infiammano le stelle - Michela Monti, Tiffany Vecchietti
    1 mese fa
  • Leggere In Silenzio
    [ RECENSIONE ] VERTIGINE di Franck Thilliez | Fazi Editore
    1 anno fa
  • la libreria provvisoria
    Incontro d'estate, di Truman Capote
    5 anni fa
  • Pane, libri e mocaccino
    Le spose sepolte...
    5 anni fa
  • Una vita da sfogliare
Mostra 5 Mostra tutto

@2012 La Biblioteca di Eliza - Created with by BeautyTemplates | Distributed by blogger templates