Ancora buongiorno! :)
Questa mattina ho incontrato una mia cara amica per un bel caffè insieme e per scambiarci, con un bel ritardo (piccola giustificazione, lei è stata all'estero per tutto dicembre...), i regali di Natale. Strappo la carta e trovo questo bel libricino, Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico di Luis Sepulveda. E' lungo pochissime pagine, quindi tornata a casa, dopo pranzo, mi sono accoccolata sulla mia amata poltrona e l'ho letto...
Trama
Monaco. Max è cresciuto insieme al suo gatto Mix. È un legame profondo, quasi simbiotico. Max, raggiunta l'indipendenza dalla casa paterna, va a vivere da solo, portandosi dietro l'amato gatto. Il suo lavoro, purtroppo, lo porta spesso fuori casa e Mix, che sta invecchiando e sta perdendo la vista, è costretto a passare lunghe giornate in solitudine. Ma un giorno sente provenire dei rumori dalla dispensa di casa e intuisce che lì si nasconde un topo... Un'altra grande storia di amicizia nella differenza, questa è la magia di Luis Sepúlveda.
Questa mattina ho incontrato una mia cara amica per un bel caffè insieme e per scambiarci, con un bel ritardo (piccola giustificazione, lei è stata all'estero per tutto dicembre...), i regali di Natale. Strappo la carta e trovo questo bel libricino, Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico di Luis Sepulveda. E' lungo pochissime pagine, quindi tornata a casa, dopo pranzo, mi sono accoccolata sulla mia amata poltrona e l'ho letto...
![]() |
Storia di un gatto e del topo
che diventò suo amico
di Luis Sepulveda
ed. Guanda
pp. 86
10,00 euro
|
Monaco. Max è cresciuto insieme al suo gatto Mix. È un legame profondo, quasi simbiotico. Max, raggiunta l'indipendenza dalla casa paterna, va a vivere da solo, portandosi dietro l'amato gatto. Il suo lavoro, purtroppo, lo porta spesso fuori casa e Mix, che sta invecchiando e sta perdendo la vista, è costretto a passare lunghe giornate in solitudine. Ma un giorno sente provenire dei rumori dalla dispensa di casa e intuisce che lì si nasconde un topo... Un'altra grande storia di amicizia nella differenza, questa è la magia di Luis Sepúlveda.
Recensione
E' da premettere che la storia nasce per un pubblico molto giovane (6-10 anni) e come tale si comporta, è breve, leggera, con un bel lieto fine. E' quasi un favola, dolce e tenera che parla di amicizia, di Max per Mix, di Mix per Mex e, perchè no, di Max per Mex (ehhhehh, sembra uno scioglilingua!).
Mi è piaciuta, semplice, leggera e dolce, può essere una bella lettura passeggera, qualcosa da iniziare e finire in meno di mezz'ora, ma non per questo meno d'effetto. Sepulveda ci apre la porta sul piccolo mondo in cui vivono gatto e topo, un appartamento, che per loro è tutto. Mi è piaciuta molto la piccola nota finale in cui l'autore ci spiega come è nata la storia: guardando il micio del figlio e pensando a chissà cosa stesse pensando...Anche io mi ritrovo spesso a pensare cosa pensa la mia cagnolotta quando mi fissa (e sono sempre più convinta che pensi "Dammi un biscotto, dammi un biscotto, dai dai dai!!"...).
Voto...
Alla prossima
Eliza