facebook amazon instagram
Copyright by @La Biblioteca di Eliza. Powered by Blogger.
  • Home
  • Recensioni
    • AUTORI A-L
    • AUTORI M-Z
    • RECENSIONI A-L
    • RECENSIONI M-Z
  • Disclaimer
  • Cookies

La Biblioteca di Eliza

Buongiorno amici lettori,
e buon 1 maggio a tutti!
Ieri sera ho finito Le streghe di Astor High di Brittany Geragotelis, una nuova serie pubblicata dalla Piemme (che ringrazio per la copia che mi hanno inviato). Ecco la mia recensione!


Titolo: Le streghe di Astor High
Titolo originale: Life's a Witch
Serie: Life's a Witch #2
Autore: Brittany Geragotelis
Editore: Piemme
Collana: Freeway
Pagine: 306
Ebook: € 6,99
Cartaceo: € 16,00
Data di pubblicazione: 14 aprile 2015
Link Amazon: Le streghe di Astor High  
TRAMA

Hadley Bishop è la discendente della più potente strega di tutti i tempi nonché la ragazza più popolare del liceo Astor High. Le sue giornate scorrono serene e divertenti, fra gli impegni di cheerleader e le lezioni di magia (e alcuni piccoli segreti relativi a un guardaroba capace di rinnovarsi grazie a qualche semplice incantesimo). Ma quando sua madre viene rapita e uccisa dalla stessa congrega di streghe che assassinò la sua antenata durante i processi di Salem, Hadley decide di farla finita con la minaccia che tormenta la sua famiglia da secoli, e di farlo una volta per tutte. Con l'aiuto delle amiche e dei compagni, Hadley darà vita a una battaglia epica, combattuta senza esclusione di colpi, che sconvolgerà il mondo della magia per sempre. Eppure, nonostante il suo coraggio e il suo potere, Hadley non potrà evitare di innamorarsi del ragazzo sbagliato. Quello che non avrebbe mai dovuto stregare il suo cuore.


RECENSIONE

Con questo libro inizia una nuova trilogia paranormal fantasy. Come vedete dalla scheda però questo è il secondo libro.  Questa è infatti una trilogia particolare: i primi due libri sono a se stanti, due storie separate con in incolume le streghe; le due storie e le loro protagoniste si ritrovano poi nel terzo libro. Quindi i primi due libri possono essere letti nell'ordine che si vuole e la Piemme ha deciso di pubblicare prima il secondo. 

Hadley è una ragazza bella e popolare, cheerleader, a capo del comitato scolastico, aiuta la mamma nel negozio. La ragazza modello insomma. Ma è molto di più! E' la discendente di un'antica stirpe di streghe. Quando sua madre sparisce, insieme ai genitori dei ragazzi della sua Congrega, Hadley raduna tutti i ragazzi e cerca un modo per combattere il loro secolare nemico.

La storia non mi ha molto entusiasmato, non ho trovato niente di particolare o di nuovo. A volte la lotta tra il Bene e il Male semplice e chiara è un bene altre no, in questo caso no. Penso manchi nel racconto qualcosa di particolare, un colpo di scena che sia davvero tale, che risalti e che ti faccia restare a bocca aperta e con la voglia di leggere ancora. In questo libro non ho trovato niente di tutto ciò, anzi più punti sono molto prevedibili e scontati.

Hadley, la protagonista, all'inizio non mi piaceva, ma con il passare dei capitoli mi ha convinto di più.  Non è una protagonista seria e profonda, in alcuni momenti è capricciosa e viziata, la classica principessa che si ritrova a doversi rimboccare le maniche. Però ha un che di positivo, emana energia, voglia di fare e anche di vedere il buono in quello che la circonda. Questo fa si che sia anche ingenua e che si fidi delle persone sbagliate. Infondo è una ragazzina che si ritrova senza genitori a combattere qualcosa di sconosciuto, oscuro e pericoloso, qualcosa che cerca proprio lei.

In conclusione, capisco che sia un primo libro e che molto probabilmente sarà il terzo quello che ci darà più materiale, però l'ho trovato debole. Insomma si poteva fare di più! 

Voto


Alla prossima
Eliza


Older Posts

HELLO, THERE!


Hello, There!

Hello, There!

43 anni
Cesenatico♥
Datemi un libro, un tè e una giornata piovosa, mi farete felice. Ogni libro è un'avventura incredibile e io voglio viverla! Voi no?


Find More



Sto leggendo

Dovevo essere Imperatrice
Dovevo essere Imperatrice
by Stefania del Belgio

goodreads.com

LET’S BE FRIENDS

Lettori fissi

Visualizzazioni

Challenge Goodreads

2025 Reading Challenge

2025 Reading Challenge
La Biblioteca di Eliza has read 0 books toward her goal of 100 books.
hide
0 of 100 (0%)
view books

Post più popolari

  • Recensione: Miss Bee e il cadavere in biblioteca - Alessia Gazzola
    Buongiorno lettori! Vi avevo segnalato l'uscita di questo libro nelle storie di Instagram (Tranquilli, questa settimana pubblicherò le u...
  • Recensione: Se i gatti potessero parlare - Piergiorgio Pulixi
    Buongiorno lettori! Ah quanto non avrei voluto scrivere questa recensione! Fa un po' male al cuore perchè aspettavo con ansia e gioia qu...
  • Recensione: Omicidi su invito - Ande Pliego
    Buongiorno lettori,  la primavera oramai ha invaso le nostre case e, anche se qua fa ancora freschino, oramai mi devo piegare all'inevit...
  • Recensione: Tremi chi è innocente - Barbara Frandino
    Buongiorno lettori! Finalmente la settimana è finita!... Dai che è venerdì! E poi... la prossima settimana c'è Sanremo! Io stavo pensand...
  • Recensione: Il manoscritto - Franck Thilliez
    Buongiorno lettori! In questo ottobre con non tantissime uscite (soprattutto in questa prima metà del mese non mi sembra escano chissà quant...

Blog Archive

  • ▼  2025 (9)
    • ▼  aprile (2)
      • Recensione: Se i gatti potessero parlare - Piergio...
      • Recensione: Omicidi su invito - Ande Pliego
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2024 (21)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2023 (31)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2022 (44)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2021 (62)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2020 (67)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2019 (80)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2018 (122)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (12)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2017 (142)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2016 (230)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2015 (269)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (43)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2014 (345)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (42)
    • ►  febbraio (34)
    • ►  gennaio (44)
  • ►  2013 (436)
    • ►  dicembre (39)
    • ►  novembre (41)
    • ►  ottobre (43)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (42)
    • ►  giugno (46)
    • ►  maggio (43)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2012 (35)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (16)

Instagram

I Blog che seguo

  • La spacciatrice di libri.
    Recensione La pietra di Luna di Wilkie Collins
    1 settimana fa
  • Italians do it Better - Books Edition
    BUONE VACANZE
    4 settimane fa
  • La Libridinosa
    Marco Masini - L'altalena (della vita)
    1 mese fa
  • Libri in pantofole
    1793
    2 mesi fa
  • Due lettrici quasi perfette
    S'infiammano le stelle - Michela Monti, Tiffany Vecchietti
    4 mesi fa
  • Leggere In Silenzio
    [ RECENSIONE ] VERTIGINE di Franck Thilliez | Fazi Editore
    1 anno fa
  • la libreria provvisoria
    Incontro d'estate, di Truman Capote
    5 anni fa
  • Pane, libri e mocaccino
    Le spose sepolte...
    5 anni fa
  • Una vita da sfogliare
Mostra 5 Mostra tutto

@2012 La Biblioteca di Eliza - Created with by BeautyTemplates | Distributed by blogger templates