facebook amazon instagram
Copyright by @La Biblioteca di Eliza. Powered by Blogger.
  • Home
  • Recensioni
    • AUTORI A-L
    • AUTORI M-Z
    • RECENSIONI A-L
    • RECENSIONI M-Z
  • Disclaimer
  • Cookies

La Biblioteca di Eliza

Chi ben comincia... è la rubrica, creata da Alessia del blog Il profumo dei libri, con la quale vi presento l'incipit di un libro preso a caso dalla mia libreria. Ecco le regole della rubrica:


- Prendete un libro qualsiasi contenuto nella vostra libreria (io prenderò il libro che ho in lettura, ma voi sentitevi liberi di prendere quello che volete!)
- Copiate le prime righe del libro (possono essere 10, 15, 20 righe)
- Scrivete titolo e autore per chi fosse interessato
- Aspettate i commenti

******

Buongiorno amici lettori!
Dopo una settimana di pausa torna la rubrica Chi ben comincia... . Questa settimana non so come mai ma ho iniziato ben tre libri, tutti diversi. L'ultima volta vi avevo proposto l'incipit del libro di Julia Sienna The dark hunt. I predatori oscuri, che sto ancora leggendo visto che è un bel po' lungo. Questa settimana invece vi propongo l'inizio di un libro che oramai è un classico, grazie anche al film che ne è stato tratto. Si tratta de La ragazza con l'orecchino di perla di Tracy Chevalier...


La mamma non mi aveva detto che sarebbero venuti. Non voleva che sembrassi nervosa, mi spiegò in seguito. Mi stupii, perché pensavo che mi conoscesse bene. Gli estranei mi avrebbero vista serena. Da bambina non piangevo mai. Solo mia madre si accorgeva di un a creta tensione nelle mie mascelle e dello sgranarsi dei miei occhi, già grandi per loro natura.
Ero in cucina e stavo tritando le verdure quando udii delle voci provenire dalla porta d'ingresso: quella di una donna, squillante come rame lucidato, e quella d'un uomo, grave e cupa come il legno del tavolo su cui stavo lavorando. Voci di un genere che raramente si udivano in casa nostra. Mi suggerivano immagini di tappeti preziosi, libri, perle e pellicce.
Pensai con sollievo che solo poco prima avevo sfregato ben bene il gradino della porta d'ingresso. 
La voce di mia madre - un tegame sul fuoco, una brocca - si avvicinava dalla stanza anteriore della casa. Venivano tutti verso la cucina. Misi al loro posto i porri che avevo tritato, quindi posai il coltello sul tavolo, mi ripulii le mani nel grembiule e strinsi le labbra per spianarle.
La mamma comparve sull'uscio, gli occhi due mute esortazioni. La donna dietro di lei dovette abbassare la testa perché era molto alta, più alta dell'uomo che la seguiva.
In famiglia eravamo tutti bassi, persino mio padre e mio fratello.
La donna sembrava portata dal vento, sebbene fosse una giornata calma. Aveva la cuffia un po' di sghimbescio, da cui erano sfuggiti piccoli riccioli biondi che svolazzavano sulla fronte come api, e che lei ricacciò indietro più volte con gesti nervosi. L'ampio colletto avrebbe avuto bisogno d'una buona stirata e non sembrava immacolato.

Ecco fatto! Voi l'avete letto? io sono quasi alla fine e non mi dispiace. All'inizio temevo fosse lento lento e invece scorre abbastanza bene... ma ne parleremo con la recensione!

A pretso
Eliza
Buongiorno amici lettori!
Fuori continua a piovere, stamattina mi hanno svegliato le urla della mia vicina al figlio di un anno e a colazione ho scoperto che qualcuno in casa si è finito le mie macine (ma tanto scoprirò chi è stato!!)... Insomma, finora è stata una giornata veramente schifosa!!

Per risollevarmi il morale vi parlo di un libro che uscirà la prossima settimana e che so in molti aspettate! L'inganno della notte di Elisa S. Amore.



L'inganno della notte (Touched #2) 
di Elisa S. Amore 
ed. Nord 
pp. 494 
Cartaceo € 14,90 
in uscita il 13 marzo 2014
TRAMA

Per secoli, Evan James ha assolto con cieca dedizione il suo compito: accompagnare le anime dei defunti nel regno dei morti. Poi, un giorno, ha incrociato lo sguardo di Gemma e tutto è cambiato. Perché in quegli occhi ha riconosciuto l’amore: il vero amore. Non poteva permettere che lei morisse, così non ha esitato a disubbidire agli ordini e, rischiando la dannazione eterna, le ha salvato la vita. Da allora, Evan e Gemma sono inseparabili e il loro rapporto è diventato ancora più intenso. Ma un errore spezzerà quel fragile equilibrio. Spinto dal desiderio di condividere con Gemma ogni aspetto della sua esistenza, Evan le svela un pericoloso segreto… Una leggerezza che entrambi pagano a caro prezzo, quando la morte torna a reclamare Gemma. Terrorizzata, la ragazza si rifugia nella casa di Evan, mentre lui chiede aiuto alle uniche persone di cui si può fidare: Simon, Ginevra e Drake. Grazie a loro, spera di escogitare un modo per sventare quella nuova minaccia. Ben presto, però, scoprirà che non è possibile ingannare il destino. In un gioco rischioso che metterà i protagonisti l’uno contro l’altro, tra gelosie inconfessabili e oscuri tradimenti, Evan e Gemma saranno costretti a combattere contro un pericolo che li sorprenderà proprio dove si sentivano più al sicuro… A cosa sarà disposto a rinunciare, Evan, pur di proteggere Gemma?

Sito internet: www.touchedsaga.com
Pagina Facebook dell'autrice: https://www.facebook.com/eli.amore?ref=hl
Profilo Twitter dell'autrice: https://twitter.com/ElisaSAmore

Alla prossima
Eliza
W...W...W...Wednesdays è la rubrica, ideata dal blog Should Be Reading, con cui vi tengo aggiornati sulle mie letture, quelle presenti, passate e future. Ogni settimana risponderò a queste tre domande:


  1. What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
  2. What did you recently finish reading? (Qual'è il libro che hai appena finito di leggere?)
  3. What do you think you'll read next? ( Quale sarà la tua prossima lettura?)

******

1. What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
     The Dark Hunt. I predatori oscuri di Julia Sienna (piano piano...)
     La cacciatrice di fate di Elizabeth May
     La ragazza con l'orecchino di perla di Tracy Chevalier





2. What did you recently finish reading? (Qual'è il libro che hai appena finito di leggere?)
    I figlio del pozzo di carne di Federica Soprani e Vittoria Corella



3. What do you think you'll read next? ( Quale sarà la tua prossima lettura?)
    Non lo so.... sarà meglio che prima finisca i tre che ho iniziato...

Alla prossima
Eliza
Buona sera amici lettori!
Cosa fate di bello? Io, mentre fuori piove a secchiate, guardo La grande bellezza... eh si, non l'ho ancora visto e son curiosa di vedere se è un Oscar meritato (io vivo ancora con il mito di Mediaterraneo... gran bel film!). 
Ne approfitto intanto per presentarvi un nuovo libro che sta per arrivare nelle nostre librerie e che mi è stato segnalato dalla Leggereditore....


Quattro cuori e un matrimonio 
di Stephanie Bond 
ed. Leggereditore 
pp. 219 
Ebook € 3,99
Cartaceo € 5,90 
in uscita il 27 marzo 2014 (l'ebook in anteprima il 6 marzo)
TRAMA
Annabelle Coackley è una giovane avvocatessa in carriera, assai preoccupata per il fatto che sua mamma, vedova e un po ingenua, sta per sposarsi con un vecchio attore, famigerato per aver già ben cinque matrimoni alle spalle. Eppure la madre è innamoratissima e vuole persino che lei faccia da damigella!Ma Annabelle non ha nessuna intenzione di rassegnarsi a questidea e si precipita ad Atlanta per salvare sua madre dalle grinfie di quel Casanova da strapazzo. Ma non ha messo in conto che anche il futuro sposo ha un figlio, Clay, che come lei si oppone con decisione alle nozze temendo che il padre sia caduto nella trappola di una cacciatrice di dote.Certo, i loro punti di vista non coincidono affatto, ma Annabelle e Clay hanno ora lo stesso obiettivo: fermare il matrimonio a ogni costo. E tra dispetti, equivoci, battibecchi e baci rubati, questa missione li unirà molto più del previsto…Una commedia romantica al suo meglio: divertente, deliziosa, irresistibile.



“Ci dovrebbe essere un avviso su questo libro: divertimento assicurato.” 

American OnlineRomance Fiction Forum


“Un’autrice che è sempre nella mia lista dei libri preferiti."    Romance Reviews Today


“Shiloh Walker è da leggere assolutamente.”    Guilty Pleasures

“Romantico e spiritoso, come ci si aspetta dalla signora Bond.”     The Best Reviews

Alla prossima
Eliza
Buongiorno amici lettori!
E buon martedì grasso!! Vi state divertendo tra feste e dolci? Io non amo moltissimo il Carnevale, ma adoro le castagnole che fa mia mamma! Da cosa vi siete travestiti? A me quest'anno sarebbe piaciuto andare a Venezia, sono andata qualche anno fa e volevo tornarci... lì c'è una magia tutta speciale e anche se non sei travestita ho hai una semplicissima maschera sul viso ti senti molto coinvolta...Purtroppo questa volta non posso andare, e quindi niente! Nel mio paese di solito fanno la festa al porto canale, ma visto il tempo che c'è fuori dubito...

Arriviamo al post di oggi! Questa mattina vorrei presentarvi un libro che mi è stato proposto dall'autrice. Si tratta de Il battito della Bestia di Noemi Gastaldi.


Il battito della Bestia (Oltre i confini #2) 
di Noemi Gastaldi 
ed. CreateSpace Independent Publishing Platform 
Ebook € 2,68 
Cartaceo € 7,72
TRAMA

" - Possiamo parlarne?- le chiese la bimba nel cuore della notte. Lucilla si svegliò e la vide: risplendeva nella stanza buia. - Parlarne?- rispose trafelata, senza realizzare del tutto che uno spettro fatto di freddo e di rabbia le stesse gentilmente rivolgendo la parola. - Ti ricordi di me?- Domandò ancora la Larius. - Anni fa ti chiesi di liberarmi. Ti chiesi di uccidermi. Ora non voglio più morire.- - Tu sei già morta…- riuscì a dire la Viator."

Lucilla si risveglia dopo la battaglia, incredula, incapace di accettare l'idea che il mondo oltre i confini sia stato dissolto. Ma le basterà trovare il coraggio di affrontare la situazione, per accorgersi che le due facce della realtà, simbionti e inscindibili, sono soltanto cambiate.
Dove acquistare: su Amazon, QUI il cartaceo e QUI l'ebook.

L'autrice

Noemi Gastaldi è nata e cresciuta in provincia di Torino, città in cui attualmente risiede. Ama scrivere fin da quando era piccola, ma la sua prima pubblicazione risale al 2009, quando collabora al romanzo erotico-sentimentale “22 fiori gialli”, attualmente edito da Eroscultura. Nel 2011, affascinata dal mondo sommerso dell’arte indipendente, riprende in mano una vecchia bozza ideata anni prima e mette le basi per la saga “Oltre i confini”. Il primo volume della stessa, “Il tocco degli Spiriti Antichi“, viene autopubblicato nel novembre 2012. Il secondo volume, "Il battito della Bestia", viene autopubblicato nel gennaio 2014. L'uscita del volume conclusivo, è prevista nel 2015.

Alla prossima
Eliza

Buongiorno amico lettori!
E come ogni settimana è tornato... Il lunedì... Aaahhh, che fatica! Non potrebbe prendersi una settimana di pausa? 
Dai, iniziamo con una bella notizia, così anche il lunedì ci sembrerà più dolce. La Biblioteca di Eliza ospiterà una tappa di un nuovo blog tour!!!


Il 7 marzo (venerdì) inizierà il blog tour che anticipa l'uscita del romanzo Doppelganger di Cristina Petrini e Valeria Cosentino, edito Genesis Publishing. Prima di parlarvi del tour vi do qualche dettaglio sul libro!


Doppelgänger 
di Cristina Petrini e Valeria Cosentino 
ed. Genesis Publishing 

TRAMA

Nacha, giornalista alle prime armi presso una delle testate di spicco di Città del Messico, probabilmente avrebbe dovuto seguire il suo istinto e tirarsi indietro, quando la sua amica Esther le propone d’indagare sulla “Maledizione delle Dopplegänger” per lanciare le loro carriere... o forse no. Tra intrighi, violenze e tradimenti, Nacha entra in contatto con alcuni dei più oscuri segreti di tre fra le famiglie più importanti della città. Prova paura, rabbia, angoscia, ma riscopre anche se stessa e le sue origini; conosce l'amore vero, l'unico in grado di toglierle il respiro. Lei è la terza dopplegänger e, come Aimee ed Emma, presto si troverà faccia a faccia con la morte e dovrà scegliere tra due opzioni: arrendersi o combattere. Sceglierà la lotta. Poiché, sebbene il suo carnefice le sussurrerà che la menzogna si paga col sangue, lei capirà che l'unica cosa per la quale vale la pena sacrificarsi è solo la verità.

Il tour si comporrà di 4 tappe:

1° Tappa presso "The Bookworms" - Doppelgänger Mistery 7 Marzo

2° Tappa presso "Le Passioni di Brully" - Invite You 14 Marzo

3° Tappa presso "La Biblioteca di Eliza" - Party Time 21 Marzo

4° Tappa presso "Genesis Publishing Blog" – Irreparable 28 Marzo

e come vedete io ospiterò tra le mie pagine la terza tappa il 21 marzo. Di cosa si tratta? Eh no no, non ve lo dico, ma vi anticipo che vi permetterà di conoscere molto meglio il libro! *cattiva cattiva*

Ma non è finita qua! Le autrici e la Casa Editrice hanno infatti deciso di premiare chi tra i lettori si dimostrerà più attivo e interessato al libro con una copia ebook del romanzo. Ecco le poche regole per poter vincere questo bel premio:

- mettere MI PIACE alla pagina L’Angolo di Goethe (ove a ogni tappa verrà creato l’evento della successiva) https://www.facebook.com/langolo.di.goethe.8890?notif_t=page_new_likes
- partecipare a tutte le tappe
- commentare, sui blog, tutte le tappe

Vincerà chi si dimostrerà quindi non solo più attivo (commentando, condividendo) ma anche chi si dimostrerà più interessato e curioso!

Alla prossima
Eliza

Buona sera amici lettori!
Stasera vi presento un nuovo libro che mi è stato segnalato dalla sua autrice. L'argomento è  un po' particolare, in quanto unisce religione e fantascienza. Sicuramente un connubio innovativo! Non sono tra i miei argomenti preferiti, ma è sempre bello scoprire nuovi libri, nuovi generi e nuovi autori, soprattutto se di casa nostra.  Il libro in questione, che in realtà è una raccolta di racconti,  Ã¨ You God di Annarita Petrino.


You God 
di Annarita Petrino 
ed. Edizioni Il Papavero 
pp. 56 
Cartaceo € 6
TRAMA
"You God" - due immaginarie Basiliche agli estremi di Via della Conciliazione. Due uomini che stanno per morire. Due dialoghi su quello che succede dopo la morte. Uno incontra You God, un enorme robot frutto dell'ingegno e della scienza umane, che lo informa che dopo la morte la sua coscienza sarà in lui conervata per sempre. L'altro incontra il Crocifisso e in un dialogo muto viene confortato sulla vita dopo la morte. "Imperfezioni" - due storie parallele unite dal personaggio di Padre Alexander, un sacerdote che viaggia in automobile, invece di usare il teletrasporto. Rosemary Artworth, una ragazza geneticamente perfetta nata a seguito di diversi incroci tra patrimoni genetici unici, ama Davidian, un ragazzo reso zoppo da una brutta caduta. La madre, Rebecca Artworth, si oppone con tutte le sue forze al loro amore e proibisce alla ragazza di vedere ancora Davidian. Rosemary si toglie la vita, tagliandosi le vene, dopo aver registrato un messaggio in cui la sua perfezione diventa il motivo dell'impossibilità del loro amore. Scoperto il corpo senza vita della figlia, la madre rimane infastidita dallo spreco che è stato fatto di un patrimonio genetico perfetto. Stephan è un bambino ipovedente di nove anni che ama trascorrere il suo tempo nelle zone più luminose del Parco, dove l'intensità delle cellule fotovoltaiche impedisce agli altri di arrivare. Viene costantemente vessato e picchiato da Maximilian, il figlio del Guardiano del Parco, che lo considera un mostro a causa del suo handicap. Padre Alexander è lo zio di Maximilian, ma nonostante questo non riesce ad aiutare il nipote ad aprirsi alla ricchezza della diversità. "Judy Bow" - nata con una tecnica sperimentale di fecondazione artificiale, Judy è affetta da insufficienza respiratoria a causa di un errore nella programmazione del suo Dna. In seguito di un incidente in cui avrebbe dovuto perdere la vita i suoi polmoni collassano ogni due mesi e vengono rigenerati di volta in volta, per impedirle di morire. Stanca di questa vita, Judy decide di fare causa ai suoi genitori affinchè vengano costretti a lasciarla morire. L'assiste l'avvocato Stert che nell'aula di tribunale porta tutto il dramma dell'esistenza di Judy. Nel frattempo, grazie alla vicinanza e all'aiuto della zia Adelina, Judy compie un percorso di conversione, giungendo a capire come la sofferenza sia parte della vita e possa essere vissuta diversamente in un'ottica di fede. Quando la giuria delibera in suo favore, lei si sottrae a una nuova rigenerazione polmonare, consapevole del fatto che il corso della sua vita da quel momento in poi sarà nelle mani di Dio. "Hic et Nunc" - il Capitano Gustav Constant è stato mandato in missione speciale dalla Commissione Militare. Il suo compito è quello di tornare indietro nel tempo, assistere alla crocifissione di Gesù Cristo e rispercorrere i primi anni del XXI secolo alla ricerca delle origini di quell'apostasia che aveva portato la sua gente alla deriva. Accompagnato da una vecchia Bibbia, Gustav compie viaggi lampo negli anni 2000 e si trova davanti a casi di gioventù bruciata dall'alcol e dalle droghe, agli scandali della Chiesa, all'aborto, all'indifferenza dei ricchi verso i poveri e gli emarginati, ai bambini abortiti trattati come rifiuti biologici, alle persecuzioni dei cristiani nel mondo, alla mercificazione dei corpi e al mercato del sesso, ai danni compiuti dalla mala informazione in rete.

Dove acquistare: presso la libreria Cattolica di Teramo, le librerie del gruppo Librerie & co, sul sito dell'editore (www.edizioniilpapavero.com) o nelle principali librerie online (es. http://www.ibs.it/code/9788896847886/petrino-annarita/you-god.html). 

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/You-God/458385864280562
Blog: http://www.tumblr.com/blog/annarita77

Alla prossima
Eliza

Buongiorno amici lettori!
E buona domenica! Aahhh, finalmente domenica! Anche se piove non fa niente, oggi finalmente mi fermo e posso leggere e mettere le mani sul blog! Ho passato un paio di giorni veramente frenetici e quindi ho dovuto lasciare indietro un po' di cose, prima fra tutte la rubrica del giovedì che questa settimana è saltata. Anche le letture sono un po' rallentate, anche se almeno un capitolo al giorno l'ho letto, quindi non vi preoccupate, le recensioni non tarderanno. 
Oggi vi propongo proprio una recensione, ma di un libro che ho finito qualche giorno fa. Infatti avevo progettato di inserirlo nel recap di febbraio ma non ci sono riuscita, quindi sarà la prima recensione di marzo! Il libro è The Elite di Kiera Cass.


The Elite (The Selection #2) 
di Kiera Cass 
Ed. Sperling & Kupfer 
pp. 312 
Ebook € 9,99 
Cartaceo € 17,90
TRAMA

Dopo le prime, durissime prove della Selezione, a Palazzo sono rimaste solo sei ragazze. Una di loro sposerà il principe Maxon e conquisterà la corona. America Singer è la favorita, eppure non è felice. Il suo cuore, infatti, è diviso tra l'amore per Maxon e quello per Aspen, l'amico di infanzia. Insieme al principe, America può vivere la favola che ha sempre sognato. Ma è davvero ciò che vuole? Confusa, chiede tempo per riflettere e si allontana da Maxon... Una decisione che potrebbe costarle molto cara. Perché nel frattempo la Selezione continua, più feroce che mai.

RECENSIONE
La serie The Selection per me è un grosso punto interrogativo. In che senso? Semplice, la storia mi incuriosisce, più nella sua parte prettamente distopica, ma i personaggi li prenderei continuamente a padellate per quanto mi fanno venire il nervoso. Ma andiamo con calma...

The Elite riprende le file della selezione per la nuova principessa di Illea. Dalle 35 ragazze iniziale siamo arrivati a solo 6 candidate, l'elite appunto. America, rimasta tra le ultime ragazze, è oramai vicina al principe Maxon, che si è praticamente dichiarato. La ragazza è sul punto di prendere la sua personale decisione, quando un episodio particolarmente scioccante la riporta verso il dubbio e l'indecisione e, soprattutto, le riporta alla mente la sua vita tra le braccia di Aspen. Mentre il caos dilaga nel suo cuore, la paura aleggia nel Palazzo, continuamente attaccato dai ribelli sudisti, che sembrano alla ricerca di qualcosa.

Partiamo dall'estetica, e cioè dalla copertina. Questa serie ha tra le più belle copertine che si vedono in libreria e per fortuna l'edizione italiana ha mantenuto quella originale americana. C'è però una grossa pecca... Lo so, sarà una stupidata, ma quel grosso bollino dorato sulla sinistra non ci sta proprio bene e rovina l'effetto. Perché? Ma soprattutto perché mettercelo? Mettete una fascetta e via...

Noterete che il mio riassunto su questo libro è molto ino ino. Effettivamente non succede moltissimo, ci sono due grossi eventi, ma sono uno quasi all'inizio e uno quasi alla fine, ma in mezzo c'è poco. Giusto qualche aspetto della vita quotidiana a palazzo. Tuttavia ci sono dei piccoli elementi, sparsi qua e là, che non solo ci fanno conoscere meglio la storia di America, ma ci fanno capire meglio la situazione politica del paese. Conosciamo in oltre molto più nel dettaglio il re  e la regina. Come vi dicevo, però, la storia non mi dispiace. Forse vorrei meno svolazzare di vestiti e occhi dolci e un po' più di storia vera, un po' di azione in più, ecco. Certo, l'aspetto storico/politico è molto più sviluppato rispetto al primo libro.

Fin qui a questo libro avrei dato tranquillamente 4 gufi. Ma se ci inoltriamo a parlare di personaggi... Giuro, sono tentata di dargli 1 gufo (che non ho mai dato perché per me è da dare a un libro che neanche finisco per quanto mi annoia o fa schifo)... Non lo faccio solo perché valuto il libro nel suo insieme.
America deve fare pace col suo cervello! E' peggio di Brook in Beautiful... Ora voglio Maxon...No meglio Aspen... Mi butto tra le braccia di Maxon... Aspen è il mio porto sicuro... e così via. Tutto il libro è così, va da uno all'altro in continuazione. E' veramente irritante come protagonista. Capisco che la situazione è difficile, che gli eventi si susseguono, però non puoi fare così per oltre 300 pagine!
Aspen nel primo libro non mi era piaciuto perché mi sembrava troppo possessivo, quasi al limite della follia. Nel secondo mi sembra un zerbino. America svolazza da uno all'altro e lui, invece, di dirle di decidere e basta, le dice "Si si io sono qui che ti aspetto, fa pure"... Ma scherzi? Ok, sei innamorato, l'abbiamo capito, ma un po' di amor proprio??
Maxon non sa dell'esistenza di Aspen, quindi non gli si può certo dire che fa lo zerbino. Tuttavia dall'essere l'unico personaggio che salvavo, mi è scaduto. In The Selection sembrava che per lui ci fosse solo America, invece qui si scopre che lui si costruisce delle alternative... Il romanticismo si è appena suicidato soffocando nei cuoricini! Ma come?? Lotta per lei, fai qualcosa, dimostra che sei un vero principe, invece di spupazzarti... no, non velo posso dire, perché è uno spoiler, ma io mi sono messa ad urlare ad un certo punto! Che delusione...Si riprende un pochino sul finale, ma non mi è piaciuto nel corso del libro.

In conclusione... Non se che dirvi, una storia con delle potenzialità, sfruttate fino ad un certo punto, ma con dei personaggi troppo tentennanti, poco incisivi e anche poco attivi in alcuni momenti.
Continuerò la serie per vedere come finisce, anche perché manca solo un libro, però l'idea iniziale poteva essere sfruttata meglio.

Voto...

ma sono stata buona...



Alla prossima
Eliza
Buona domenica amici lettori.
Per iniziare questa piovosa domenica sul blog ecco il link del nuovo appuntamento de La Rassegna dei libri di Francesca!



9° Settimana, dal 27 febbraio al 5 marzo 2014

Alla prossima
Eliza
Oggi è il primo giorno del mese (miracolo!! sono puntuale!!) e torna la rubrica Clock Rewinders!


So che molti altri blog hanno questa bella rubrica a scadenza settimanale o mensile, quindi è difficile darle una forma precisa. Io la faccio un pochino a modo mio, così all'inizio di ogni mese vi proporrò le mie letture del mese appena trascorso (cliccate sulla copertina per la recensione), le anteprime che vi ho proposto, il mio libro del mese, la cover del mese e magari qualche novità o qualche cosa che mi ha particolarmente colpito!
Ecco l'appuntamento di Febbraio!

Recensioni di Febbraio
Questo mese ho letto 9 libri... sono in linea con il mese scorso!^^





Le Anteprime di Febbraio
Questo mese vi ho presentato 7 anteprime!






Il libro del mese
Scelta molto difficile questo mese... ma direi Oltre i limiti di Katie McGuire!


La cover del mese
Anche qui ho tanta scelta, con in cima alla classifica I custodi della notte, Oltre i limiti e Silver. Ma a vincere è... Silver di Kesrtin Gier!



Curiosità del mese
Ecco una piccola novità, di cui in realtà ancora non vi ho parlato, ma che vi anticipo già qui brevemente per poi riprendere l'argomento più avanti. Da questo mese collaborerò con il blog Italians Do It Better - Books Edition, un blog che tratta unicamente libri italiani, anche autopubblicati ed esordienti. Potete trovarvi tante recensioni e segnalazioni di libri unicamente made in Italy, realizzate da un bel gruppetto di blogger che mi hanno accolta in maniera eccezionale tra le loro fila (grazie ragazze!!). Quindi vi aspetto anche lì! Anzi, tenete sotto controllo i vari social perché segnalerò i vari post! Vi aspetto!!!!



Alla prossima
Eliza
Newer Posts
Older Posts

HELLO, THERE!


Hello, There!

Hello, There!

43 anni
Cesenatico♥
Datemi un libro, un tè e una giornata piovosa, mi farete felice. Ogni libro è un'avventura incredibile e io voglio viverla! Voi no?


Find More



Sto leggendo

Dovevo essere Imperatrice
Dovevo essere Imperatrice
by Stefania del Belgio

goodreads.com

LET’S BE FRIENDS

Lettori fissi

Visualizzazioni

Challenge Goodreads

2025 Reading Challenge

2025 Reading Challenge
La Biblioteca di Eliza has read 0 books toward her goal of 100 books.
hide
0 of 100 (0%)
view books

Post più popolari

  • Recensione: Miss Bee e il cadavere in biblioteca - Alessia Gazzola
    Buongiorno lettori! Vi avevo segnalato l'uscita di questo libro nelle storie di Instagram (Tranquilli, questa settimana pubblicherò le u...
  • Recensione: Se i gatti potessero parlare - Piergiorgio Pulixi
    Buongiorno lettori! Ah quanto non avrei voluto scrivere questa recensione! Fa un po' male al cuore perchè aspettavo con ansia e gioia qu...
  • Recensione: Omicidi su invito - Ande Pliego
    Buongiorno lettori,  la primavera oramai ha invaso le nostre case e, anche se qua fa ancora freschino, oramai mi devo piegare all'inevit...
  • Recensione: Tremi chi è innocente - Barbara Frandino
    Buongiorno lettori! Finalmente la settimana è finita!... Dai che è venerdì! E poi... la prossima settimana c'è Sanremo! Io stavo pensand...
  • Recensione: Brick for stone - Alessandro Barbero
    Buongiorno lettori! Oggi ho da proporvi la recensione di un libro che mi incuriosiva tanto e che però è stata una mezza fregatura. Un po...

Blog Archive

  • ▼  2025 (9)
    • ▼  aprile (2)
      • Recensione: Se i gatti potessero parlare - Piergio...
      • Recensione: Omicidi su invito - Ande Pliego
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2024 (21)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2023 (31)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2022 (44)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2021 (62)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2020 (67)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2019 (80)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2018 (122)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (12)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2017 (142)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2016 (230)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2015 (269)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (43)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2014 (345)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (42)
    • ►  febbraio (34)
    • ►  gennaio (44)
  • ►  2013 (436)
    • ►  dicembre (39)
    • ►  novembre (41)
    • ►  ottobre (43)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (42)
    • ►  giugno (46)
    • ►  maggio (43)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2012 (35)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (16)

Instagram

I Blog che seguo

  • La spacciatrice di libri.
    Recensione La pietra di Luna di Wilkie Collins
    1 settimana fa
  • Italians do it Better - Books Edition
    BUONE VACANZE
    4 settimane fa
  • La Libridinosa
    Marco Masini - L'altalena (della vita)
    1 mese fa
  • Libri in pantofole
    1793
    2 mesi fa
  • Due lettrici quasi perfette
    S'infiammano le stelle - Michela Monti, Tiffany Vecchietti
    4 mesi fa
  • Leggere In Silenzio
    [ RECENSIONE ] VERTIGINE di Franck Thilliez | Fazi Editore
    1 anno fa
  • la libreria provvisoria
    Incontro d'estate, di Truman Capote
    5 anni fa
  • Pane, libri e mocaccino
    Le spose sepolte...
    5 anni fa
  • Una vita da sfogliare
Mostra 5 Mostra tutto

@2012 La Biblioteca di Eliza - Created with by BeautyTemplates | Distributed by blogger templates