facebook amazon instagram
Copyright by @La Biblioteca di Eliza. Powered by Blogger.
  • Home
  • Recensioni
    • AUTORI A-L
    • AUTORI M-Z
    • RECENSIONI A-L
    • RECENSIONI M-Z
  • Disclaimer
  • Cookies

La Biblioteca di Eliza

Buona sera amici lettori!
Ebbene si! Finalmente ho deciso di introdurre una rubrica che riassuma un mese passato nella Biblioteca di Eliza. Era da un bel po’ che ci pensavo, tuttavia alla fine di ogni mese mancava il tempo, o mi dimenticavo. Ma settembre è il mio mese e quindi ecco a voi Clock Rewinders!
So che molti altri blog hanno questa bella rubrica a scadenza settimanale o mensile, quindi è difficile darle una forma precisa. Io la faccio un pochino a modo mio, quindi alla fine di ogni mese vi proporrò, in formato breve e conciso (ma se volete leggere la recensione completa vi basterà cliccare sul titolo!), le mie letture del mese, le anteprime che vi ho proposto, il mio libro del mese, la cover del mese e magari qualche novità o qualche cosa che mi ha particolarmente colpito! Iniziamo con l’appuntamento di Settembre…

Recensioni di settembre

Il lato positivo di Matthew Quick
Letto per la rubrica Un libro…Un film…, è un libro gradevole, tuttavia ho trovato la storia troppo debole rispetto ai personaggi che invece la fanno da padrone. Estenuanti le parti sulle partite di football!
3 gufi






Shadowhunters. Città di ossa di Cassandra Clare
Per fortuna ho posto riparo alla carenza di non aver ancora iniziato questa saga. Le mie aspettative erano alte e non sono state deluse. La storia mi ha presa e l’ambientazione quasi dark mi ha conquistata!
4 gufi






Insurgent di Veronica Roth
Bellissimo libro! Bellissima serie! La storia di Quattro  e Tris mi ha assolutamente conquistata! C’è tutto: amore, azione, mistero, desiderio, passione. Se non l’avete letto fatelo! Io nel frattempo aspetto il terzo ed ultimo capitolo della serie…
5 gufi (ma anche 200!)






Un soldato semplice di Gabriele Babini
Questo libro mi è stato inviato dal suo autore, che ringrazio ancora di cuore perchè mi ha permesso di leggere una storia veramente bella, e soprattutto una storia vera, quella di suo nonno, che durante la Seconda Guerra Mondiale si ritrova in mezzo ad un conflitto che non comprende. Un racconto semplice, quasi un reportage di guerra me veramente ben costruito!
4 gufi  e mezzo




Le ombre della dea. Sovrastare il destino di Emanuele Velluti
Anche in questo caso il libro mi è stato inviato dall'autore. In questo caso però parliamo di un fantasy, una storia molto intrigante e ben strutturata piena zeppa di mistero. I personaggi sono molto interessanti, soprattutto lo scapestrato Cacciatore.
4 gufi





Fermate gli sposi! di Sophie Kinsella
Ah che delusione! Io adoro la Kinsella, ho letto e riletto i suoi precedenti libri ma questo non mi è proprio sembrato al suo livello. La storia e carina, ma non l'ho trovata frizzante e divertente come le precedenti...
2 gufi






Schegge di me di Tahereh Mafi
Bello bello bello! Una lettura coinvolgente e senza respiro, caratterizzata soprattutto dallo stile della scrittrice che capace di farti entrare nella storia e di farti provare mille emozioni tutte insieme!
5 gufi






Le anteprime del mese
Questo mese vi ho proposto ben 5 anteprime, 5 libri che mi sono stati proposti dagli autori...

Beautiful Sin, part 1 & 2 di Violett Nightfall

Corella. L'ombra dei Borgia di Federica Soprani

Zelda di Connie Furnari

Lo strappo di Paola Renelli

Aili. Destini incrociati di Ilaria Marsilli

Il libro del mese

Difficile scegliere, diciamo che la lotta è stata tra Insurgent e Schegge di me...il mio libro preferito per questo mese è...
Insurgent di Veronica Roth


La copertina del mese
Per questo mese scelgo la copertina di Schegge di me di Tahereh Mafi sia nella versione italiana che in quella originale (Bhè, quella americana è bellissima!!)...



Alla prossima
Eliza


Buona domenica amici lettori!
Qui in Romagna questa mattina ci siamo svegliati con la pioggia...bhè l'avevano annunciata da giorni! Inutile dire quanto io sia contenta! L'autunno sta piano piano facendosi sempre più evidente. Infatti da martedì entriamo ufficialmente nel mese di Halloween e io sto già iniziando a pensare alla grafica del blog! Zucche zucche zucche!!


Passando alla rubrica della domenica, Prossime uscite, devo dire che questa settimana sarà, almeno rispetto alle precedenti, un pò più fiacca. C'è però un libro che mi ha molto incuriosita...

Touched. La carezza del destino, di Elisa S. Amore, ed. Nord, pp. 450, € 14,90, in uscita il 3 ottobre 2013.

Viso d'angelo, fisico da atleta, occhi profondi e impetuosi come il mare in tempesta. Quando Gemma Bloom lo incontra, il suo primo pensiero è che Evan James sia troppo: troppo hello per essere vero, troppo corteggiato perché si accorga di lei. E invece Evan s'innamora perdutamente di quella ragazza così timida e dolce, che con un solo sguardo è riuscita a toccargli l'anima. Potrebbe essere l'inizio di una storia d'amore perfetta, invece Gemma è divorata dai dubbi. C'è qualcosa di oscuro in Evan, qualcosa che la spaventa. Forse perché, a volte, Gemma è l'unica a notare la presenza di Evan, quando per tutti gli altri sembra invisibile? O perché alcune persone sono state trovate morte poco dopo essere state viste con lui? Una sola cosa è certa: in fondo al cuore, Gemma sa che la sua vita dipende da Evan. E in effetti è così... anche se non nel modo in cui lei s'immagina. Il destino di Gemma, infatti, è segnato: il suo tempo sta per scadere. E la missione di Evan è accompagnarla nel regno dei morti. Ma questa volta è diverso. Questa volta Evan sfiderà le leggi del cielo e degli inferi, pur di salvare il suo unico, vero amore...

Alla prossima
Eliza
Buona sera amici lettori!
Oggi è stata una giornata bella piena. Tuttavia, tra una cosa e l'altra sono riuscita a terminare la lettura di Schegge di me di Tahereh Mafi, un libro veramente molto bello! 
Prima però di procedere con la recensione voglio ringraziare Sara del blog I libri ci salvano che in questi giorni è stata così gentile da aiutarmi con l'impaginazione delle foto per i post (come vedete qui sotto)! Quindi grazie grazie grazie!!^^


"Schegge di me" 
di Tahereh Mafi 
ed. Rizzoli
pp. 360
€ 17,00
TRAMA

264 giorni segregata in una cella, senza contatti con il mondo. Juliette non può parlare con nessuno, e nessuno deve avvicinarla, perché ha un potere terribile: se tocca una persona la uccide. Agli occhi dell'organizzazione che l'ha rapita il suo potere è un'arma stupefacente, per lei è una maledizione. Un giorno però nella cella viene spinto Adam. Juliette non vuole fargli del male, e così lo tiene a distanza. Ma Adam non sa del suo potere, e mentre lei dorme in preda agli incubi la prende tra le braccia per confortarla. Da quel momento tutto cambia, perché Adam, immune al tocco di Juliette, è l'unico che può accettarla così com'è. Insieme progettano la fuga, alla ricerca di un mondo che non la consideri più né un'arma né un mostro, ma una persona speciale, che con il suo potere può fare la differenza.

RECENSIONE
Di romanzi distopici ultimamente ne stanno uscendo a vagonate, qualcuno carino qualcuno meno. Inizialmente ho guardato con po' di pregiudizio Schegge di me, anche  se le recensioni che leggevo in giro erano molto molto positive. Mi sono trovata a leggere un libro veramente intenso, con una storia affascinante e accattivante, che vede protagonista Juliette, una ragazza che è stata rinchiusa in un manicomio perchè solo toccando una persona può ucciderla. I suoi genitori non vogliono più avere niente  a che fare con lei e anche la società la rifiuta. Il mondo in cui si trova a vivere Juliette non che il pallido riflesso di quello che era la Terra tempo prima, un pianeta distrutto dai cambiamenti climatici, dalle carestie e dalle malattie. Quello che Juliette non sa, chiusa tra quattro mura fredde e spoglie, è che sono in molti a cercarla e tenerla sottocchio, con motivazioni non sempre buone. Quello che Juliette non sa è che sulla sua strada è destinata ad incontrare Adam.
La storia forse non è originalissima, soprattutto sul finale (non ricorda un po' X-Man??), però quello che fa la differenza è lo stile dell'autrice che riesce a dare forza ad ogni singolo particolare. Ogni frase, ogni paragrafo sono uno schiaffo in faccia, un pugno allo stomaco tanto sono carichi di disperazione e rassegnazione. Il continuo contare i passi, i respiri, il ripetere parole ti fanno quasi entrare nella testa di Juliette; noi scopriamo tutto attraverso i suoi occhi  e le sue emozioni...
Esamino ogni ramo tremulo, ogni soldato imponente, ogni finestra. I miei occhi sono borseggiatori di professione, arraffano tutto ciò che possono e lo stipano nella mia mente. Perdo il conto dei minuti.
Non si può non pensare a questo scricciolo di ragazza rinchiusa in una celletta fredda e umida, senza cibo, senza anima viva. Juliette non sa cosa significa essere abbracciati e amati, almeno finchè non incontra Adam, che la ama, e da parecchio tempo. Questa ragazzina fa una tenerezza incredibile, nella sua solitudine, ma anche nella sua paura di non diventare un mostro.
I personaggi sono perfetti, ben caratterizzati e soprattutto con una profondità disarmante, sia nel bene sia nel male. Juliette è tanto minuta e debole dentro, quanto pericolosa e forte fuori; Adam è il salvatore con la corazza lucente per eccellenza; Warner è il pazzo vero della situazione, ingordo del potere e della forza che solo Juliette può dargli.
Schegge di me è un libro che ti prende e ti trascina in un  mondo violento e malsano, ti presenta il lato più malato dell'essere umano, ma anche il più intimo e profondo; ti toglie il respiro e le energie, quasi come fosse stati toccati dalla stessa Juliette! Bello, bello, bello!

Ora, veniamo all'annosa questione dei seguiti...Come sicuramente saprete Schegge di me è il primo volume di una trilogia, già uscita negli USA. In Italia non solo arriviamo tardelli, ma a quanto pare questa volta proprio non arriviamo: non si sa infatti se e quando la Rizzoli pubblicherà i due volumi successivi, pare sicuramente nè nel 2013 nè nel 2014. RIZZOLI PERCHE'???? MA SOPRATTUTTO PERCHE'!!!

Voto...





Alla prossima
Eliza

Ogni venerdì vi propongo la rubrica Libri in Tv con la quale vi propongo una guida tv personalizzata per chi come me è amante dei libri. Vi segnalerò quindi i film e i telefilm basati o ispirati a libri che andranno in onda in settimana sul digitale terrestre (gratuito!). Ogni tanto vi proporrò poi qualche segnalazione extra che mi ha particolarmente colpita o incuriosita.


Vi ricordo inoltre che con Libri in Tv collaboro con il blog La Rassegna dei libri di Francesca: sul suo blog troverete il link che rimanda alla mia rubrica televisiva, sul mio troverete ogni settimana il link diretto alla sua rubrica Rassegna dei libri (QUI trovate tutti i link delle settimane precedenti).

*le informazioni e le trame dei film sono tratte dal sito www.mymovies.it e da Wikipedia.org
le immagini sono di proprietà di chi ne detiene i diritti


Settimana da 28 settembre al 4 ottobre:

Sabato 28 settembre
- Rai Movie, ore 13:05
L'ultimo imperatore, di Bernardo Bertolucci. Con Peter O'Toole, John Lone, Joan Chen, Ryuichi Sakamoto, Dennis Dun. Drammatico, durata 167 min. - Italia 1987.

Ispirato all'autobiografia Sono stato imperatore di Aisin Gioro Pu Yi.

1908. Pu-Yi ascende a tre anni al ruolo di imperatore della Cina. 1967. Pu-Yi muore. Il film segue le tappe della sua crescita all'interno della Città Proibita alternandole con il rimpatrio come criminale di guerra e con il procedimento di rieducazione impostogli dalla Cina maoista dopo dieci anni di detenzione.

- Rai 3, ore 15:10
Il diario di una tata, di Shari Springer Berman, Robert Pulcini. Con Scarlett Johansson, Laura Linney, Paul Giamatti, Nicholas Reese Art, Alicia Keys. Titolo originale The Nanny Diaries. Commedia, durata 105 min. - USA 2007.

Tratto dall'omonimo romanzo di Emma McLaughlin e Nicola Kraus.

Annie Braddock (Scarlett Johansson) è una ragazza appena laureata in cerca di lavoro. Alcuni colloqui fallimentari presso importanti società newyorkesi le fanno perdere la fiducia in se stessa, ma un incontro imprevisto con un bambino dell'Upper East Side, le cambia la vita.

- Rai 2, ore 21:50
Elementary, 1 stagione, di Michael Cuesta. Con Jonny Lee Miller, Lucy Liu, Aidan Quinn, Manny Perez, Liam Ferguson. Formato Film TV, Titolo originale Elementary. Drammatico, durata 60 min. - USA 2012.

Liberamente tratto dai romanzi di Arthur Conan Doyle. 

Una nuova serie sul detective più famoso del mondo: Sherlock Holmes. La differenza questa volta è che la serie è ambientata in quel di New York a discapito della storica Baker Street.

Domenica 29 settembre
- Rai Movie, ore 13:15
Becoming Jane, di Julian Jarrold. Con Anne Hathaway, James McAvoy, Julie Walters, Maggie Smith, James Cromwell. Titolo originale Becoming Jane. Biografico, durata 120 min. - Gran Bretagna, USA 2007.

Non è tratto da un libro, ma come non segnalarvi questo film?? Non commento l'orario scandaloso in cui viene proposto solo perchè è andato in onda già la settimana scorsa su Rai Movie...Oggi mi sento buona...

Jane Austen è una giovane donna in età da marito nell'Hampshire del 1795. Educata dal padre alla letteratura e alla musica, sogna un matrimonio con sentimento. Di tutt'altro parere sembra essere sua madre, ansiosa di accasarla con l'aristocratico e impacciato Sir Wisley, nipote della facoltosa Lady Gresham. L'arrivo in campagna di Tom Lefroy, irlandese sfacciato avviato dallo zio alla carriera giuridica, sconvolgerà gli equilibri della piccola comunità rurale. Invaghitosi, ricambiato, dell'orgogliosa Jane, Tom ispirerà col suo amore il cuore e le pagine della Austen.

- Iris, ore 18:30
I ponti di Madison Country, di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood, Meryl Streep, Annie Corley, Victor Slezak, Jim Haynie. Titolo originale The Bridges of Madison County. Sentimentale, durata 135 min. - USA 1995.

Dall'omonimo romanzo di Robert James Waller.

Nel caldo torrido dello Iowa dell'estate del 1965, Robert Kincaid, fotografo di mezza età del National Geographic, giunge a una vecchia fattoria in mezzo ai campi per chiedere indicazioni sui ponti di Madison County, che egli dovrà fotografare. Conosce così Francesca Johnson, donna di casa e madre di due figli, una quarantenne italiana un po' dimessa e rassegnata. Complice l'assenza del marito e dei figli, partiti per una fiera del bestiame, i due fanno amicizia e in breve il loro incontro si trasforma in un'autentica e profonda passione. Ma la loro intensa storia d'amore con il ritorno della famiglia giunge a un bivio: seguire le ragioni del cuore o restare ancorati alle proprie responsabilità e agli affetti ormai consolidati.

- La Effe, ore 18:50
Ragione e sentimento, di John Alexander, con Hattie Morahan, Charity Wakefield, David Morrissey, Film tv, Titolo originale: Sense & Sensibility,  Gran Bretagna 2008.

Basato sul romanzo di Jane Austen.

La Signora Dashwood e le sue figlie Elinor, Marianne e Margaret sono rimaste senza un soldo a causa della morte del Signor Dashwood. Divenute ospiti “non benvenute” nella loro stessa casa, hanno un futuro incerto: sono costrette a un matrimonio di convenienza, se vogliono continuare a mantenere uno stile di vita agiato. Lo status sociale e il denaro sembrano guidare le regole dell’amore, ma le sorelle dovranno imparare che ragione e sentimento devono andare di pari passo, se si vuole conquistare davvero la felicità.

- La Effe, ore 20:20
Io, Jane Austen, di Jeremy Lovering, con Olivia Williams, Greta Scacchi, Imogen Poots, Hugh Bonneville, Film tv, Titolo originale: Miss Austen Regrets, Gran Bretagna 2008.

Non è ispirato ad un libro, ma...è sulla vita di Jane Austen!!

Alla soglia del suo quarantesimo compleanno, Jane appare come una donna felicemente nubile, arguta e affascinante come le eroine dei suoi romanzi. Quando si trova nella posizione di dover aiutare la giovane nipote Fanny a trovare un marito alla sua altezza, le sue certezze vengono messe in discussione. È costretta a riflettere sulle sue scelte e sui potenziali mariti da lei rifiutati.

- Rete 4, ore 23:00
Il pianista, di Roman Polanski. Con Adrien Brody, Thomas Kretschmann, Frank Finlay, Emilia Fox, Maureen Lipman. Titolo originale The Pianist. Drammatico, durata 148 min. - Polonia 2002.

Tratto dall'omonimo romanzo autobiografico di  WÅ‚adysÅ‚aw Szpilman.

Siamo nel '38. Comincia a stringersi la tenaglia nazista che produrrà le prime limitazioni per gli Ebrei: prima leggere -la stella di Davide cucita sul braccio- poi pesanti, poi intollerabili, poi mortali. Fino alla decimazione. Wladyslaw, giovane, talentoso pianista, sta suonando Chopin per una registrazione radiofonica proprio mentre arriva la notizia dell'invasione nazista della Polonia. Il giovane assiste all'orribile spirale: tutta la famiglia deportata e poi le condizioni del ghetto: bambini che muoiono di fame, gente uccisa per nulla, e una piccola parte di ebrei che tradiscono per sopravvivere. Alla fine Wladyslaw è di nuovo al piano, proprio come all'inizio. Ma naturalmente l'esperienza lo ha devastato. Niente, neppure Chopin sarà più come prima. 

Lunedì 30 settembre
- Canale 5, ore 23:15
Invasion, di Oliver Hirschbiegel. Con Nicole Kidman, Daniel Craig, Jeremy Northam, Jeffrey Wright, Jackson Bond. Titolo originale The Invasion. Thriller, durata 94 min. - USA 2007.

Remake del film del 1956 L'invasione degli ultracorpi, a sua volta tratto da un romanzo di Jack Finney. 

Carol e Ben (questi i loro nomi) devono trovare un antidoto per sconfiggere un'epidemia di natura aliena. Una vera e propria corsa contro il tempo prima che l'umanità sia contagiata e perduta.

Martedì 1 ottobre
- Top Crime, ore 21:00
Il cliente, di Joel Schumacher. Con Susan Sarandon, Anthony LaPaglia, Tommy Lee Jones, J.T. Walsh, Brad Renfro. Titolo originale The Client. Thriller, durata 121 min. - USA 1994.

Basato sull'omonimo romanzo di John Grisham.

Un ragazzo di undici anni assiste al suicidio di un avvocato della mafia e poco prima che l'uomo si uccida parla con lui. L'Fbi, così come la mafia, viene a sapere del ragazzo. Un'avvocatessa difenderà il giovane dall'invadenza della polizia federale e dalla mafia, che farà di tutto per eliminare un pericoloso testimone.

- Rai 2, ore 22:45
Bates Motel, 1 stagione, Con Freddie Highmore, Max Thieriot, Mike Vogel, Nestor Carbonell, Nicola Peltz. Formato Serie TV, Horror, durata 60 min. - USA 2013.

La serie è basata sui personaggi del romanzo Psycho di Robert Bloch.

La storia s'incentrerà sull'infanzia e sull'adolescenza di Norman Bates. Scaverà a fondo nel suo rapporto con la madre e con il suo violento amante fino a far comprendere come queste relazioni sbagliate abbiano influenzato il suo essere adulto, tanto da farlo diventare il più noto serial killer proprietario di motel nella storia.

Mercoledì 2 ottobre
- Iris, ore 20:55
L.A. Confidential, di Curtis Hanson. Con Danny DeVito, Kim Basinger, Russell Crowe, Kevin Spacey, Guy Pearce. Poliziesco, durata 138' min. - USA 1997.

Tratto dal romanzo di James Ellroy.

Nel 1952 a Los Angeles regnano corruzione, scandali, inganno, ambizioni sfrenate e già la droga. I personaggi principali sono 3 agenti della Squadra Omicidi, ambigui difensori della legge.


- Rai 2, ore 22:45
Under the dome,  1 stagione, di Niels Arden Oplev. Con Colin Ford, Natalie Martinez, Jolene Purdy, Aisha Hinds, Alex Koch. Formato Serie TV, Thriller, - USA 2013.

Basato sul romanzo The dome di Stephen King.

La vicenda è incentrata su alcuni personaggi che improvvisamente scoprono che la loro cittadina nel Maine è completamente isolata dal resto del mondo a causa di un inspiegabile campo magnetico che gli impedisce ogni contatto col mondo esterno a parte quello visivo. Una vera e propria trappola per topi.

- La 7d, ore 23:40
Sex and the city, 4 stagione, di Allison Anders, Nicole Holofcener, Susan Seidelman, Darren Star, Michael Fields, Matthew Harrison, Alison MacLean. Con Sarah Jessica Parker,Kim Cattrall, Cynthia Nixon, Kristin Davis, Chris Noth. Formato Serie TV, Commedia, durata 25 min. , numero episodi: 18. - USA 2001.

Basata sull'omonimo romanzo di Candace Bushnell.




Giovedì 3 ottobre
- Rai 2, ore 21:10
Romeo e Giulietta. Ama  e cambia il mondo, Musical, musica di Gerard Presgurvic, con Davide Merlini e Giulia Luzzi, dall'Arena di Verona.

Ispirato all'opera di William Shakespears.






- Italia 1, ore 21:10
Hannibal, 1 stagione, di Bryan Fuller. Con Hugh Dancy, Mads Mikkelsen, Gina Torres, Anna Chlumsky, Caroline Dhavernas. Formato Serie TV, Titolo originale Hannibal. Drammatico, - USA 2012.

Serie basata sui romanzi di Thomas Harris.

Will Graham è il più talentuoso profiler dell'FBI, le sue grandi doti ed il suo unico modo di pensare gli permettono di entrare nella mente di un killer come nessun altro. Tuttavia, tale abilità e la prolungata empatia iniziano, col passare del tempo, a giocare crudelmente con l'immaginazione dell'uomo, trascinandolo sempre più vicino al baratro, alla sottile linea che divide follia e realtà. Al fine di riportare equilibrio ad una mente spesso travagliata come quella di Will, egli viene affiancato all'illustre Dr. Hannibal Lecter, ignorando come qualcosa di non meno distorto si celi nel noto psichiatra, seppur in forma diversa e più malsana. Due menti brillanti, avvezze a studiare quelle altrui, ed a modo loro macchiate, iniziano così il proprio gioco.

Venerdì 4 ottobre
- Italia 1, ore 21:10
Sherlock Holmes, di Guy Ritchie. Con Robert Downey Jr., Rachel McAdams, Jude Law, Mark Strong, Eddie Marsan. Azione, durata 128 min. - USA, Gran Bretagna, Australia 2009.

Ispirato ai romanzi di Arthur Conan Doyle.

Sul finire dell'Ottocento, Londra è una città affascinante e pericolosa. Le novità tecnologiche attirano i cittadini più curiosi, ma il richiamo per l'occulto e il soprannaturale è altrettanto forte. Quando Sherlock Holmes e il fido dottor Watson consegnano l'assassino di giovani donne Lord Blackwood alla giustizia e, dopo aver assistito all'esecuzione capitale, assistono non di meno alla sua apparente resurrezione, Holmes è felice di potersi finalmente interessare di qualcosa alla sua portata. Tanto più che si è ripresentata a lui la bella Irene Adler, chiedendo il ritrovamento di un uomo che si scoprirà interrato nella bara di Blackwood. I casi si intrecciano, si aggrovigliano, sporcano gli abiti di fumo e di avventura.

Alla prossima
Eliza
Chi ben comincia... è la rubrica, creata da Alessia del blog Il profumo dei libri, con la quale vi presento l'incipit di un libro preso a caso dalla mia libreria. Ecco le regole della rubrica:

- Prendete un libro qualsiasi contenuto nella vostra libreria
- Copiate le prime righe del libro (possono essere 10, 15, 20 righe)
- Scrivete titolo e autore per chi fosse interessato
- Aspettate i commenti



Buongiorno amici lettori!
Oggi vi propongo l'incipit di un libro ripicca! Si si avete letto bene...ripicca...Avete presente quando entrate in libreria, alla ricerca di un preciso libro, magari il seguito di una saga, un libro che volete leggere assolutamente perchè siete rimaste lì davanti alla parola fine e la cosa non vi va giù, ma, immancabilmente, il libro non c'è, è da ordinare e allora voi vi imputate, contro il destino e la distribuzione editoriale, e decidete che non uscirete di lì senza aver preso qualcosa, anche se si trattasse di un compendio sulla coltivazione del fagiolino?? Ebbene il mio compendio sulla coltivazione del fagiolino, la settimana scorsa, è stato Promessi Vampiri di Beth Fantaskey...


La prima volta che lo vidi, una nebbia tetra e pesante avvolgeva i campi di grano e le sue lunghe dita avanzavano strisciando fra gli steli ormai privi di vita. Era mattina presto, dopo un giorno di vacanza. In piedi, alla fine del vialetto dissestato che collegava la fattoria della mia famiglia alla strada principale che portava in città, aspettavo l'autobus, assorta nei miei pensieri.
Pensavo a quante volte lo avevo aspettato nel corso degli ultimi dodici anni e, così, tanto per passare il tempo, facevo mentalmente il conto come ogni bravo studente di matematica avrebbe fatto. Fu allora che lo vidi. E all'improvviso quella striscia di asfalto che mi era così familiare mi apparve terribilmente sinistra.
Era lì, ai piedi di un enorme faggio, sull'altro lato della strada. Aveva le braccia incrociate.
I rami più vecchi e malridotti dell'albero gli si agitavano intorno, come se volessero cullarlo fra tutte quelle fronde, quelle foglie e quelle ombre. Una cosa si distingueva perfettamente però: indossava un lungo cappotto nero, molto simile a un mantello, a esser sinceri.
Avvertii una fitta al petto e deglutii rumorosamente. Chi mai se ne starebbe sotto un albero, all'alba, nel bel mezzo di niente, con indosso un mantello nero?
Si accorse che l'avevo notato, perché per un istante vacillò, indeciso se andarsene o restare. O forse se attraversare la strada. Non mi ero mai fermata a pensare a quanto fosse pericoloso aspettare l'autobus a quell'ora, da sola. Quel pensiero mi colpì solo allora, in pieno viso.
Mi guardai intorno con il cuore in gola. Ma dove diavolo è finito l'autobus? E poi perché mio padre ha sempre fatto così tanto affidamento sui trasporti pubblici?
Perché non posso avere una macchina come tutti quelli dell'ultimo anno? No, io no, io devo "farmi dare un passaggio"per non aggravare l'inquinamento. Se il tizio dall'aspetto minaccioso mi avesse rapita, mio padre avrebbe insistito perché la mia fotografia apparisse solo su confezioni riciclate del latte...
Perché non posso avere una macchina come tutti quelli dell'ultimo anno? No, io no, io devo "farmi dare un passaggio"per non aggravare l'inquinamento. Se il tizio dall'aspetto minaccioso mi avesse rapita, mio padre avrebbe insistito perché la mia fotografia apparisse solo su confezioni riciclate del latte...Durante il preziosissimo istante che sprecai per inveire mentalmente contro mio padre, lo sconosciuto si era davvero mosso verso di me, uscendo dall'ombra dell'albero e per un attimo, proprio mentre l'autobus, grazie al cielo, si arrampicava sulla salita, a circa cinquanta metri da me, mi sembrò di sentirlo pronunciare:
«Antanasia».

Alla prossima
Eliza
W...W...W...Wednesdays è la rubrica, ideata dal blog Should Be Reading, con cui vi tengo aggiornati sulle mie letture, quelle presenti, passate e future. Ogni settimana risponderò a queste tre domande:

  1. What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
  2. What did you recently finish reading? (Qual'è il libro che hai appena finito di leggere?)
  3. What do you think you'll read next? ( Quale sarà la tua prossima lettura?)


1. What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
Schegge di me di Tahereh Mafi


2. What did you recently finish reading? (Qual'è il libro che hai appena finito di leggere?)
Fermate gli sposi! di Sophie Kinsella


3. What do you think you'll read next? ( Quale sarà la tua prossima lettura?)
Matched di Ally Conde
Shadowhunters. Città di cenere di Cassandra Clare



Alla prossima
Eliza
Buona sera amici lettori!
Con questo post vi vorrei proporre, per la rubrica Anteprima di, il libro di un'esordiente, che mi ha contattata chiedendomi di presentarvi la sua opera. Come sempre lo faccio con piacere. Il libro è Le pietre del destino di Rossella Castelli. Ve lo dico subito, la copertina mi piace un sacco! 

Titolo: Le pietre del destino
Autore: Rossella Castelli
Editore: ePubblica
Pagine: 550
Formato: ebook (ePub e Mobi)
Prezzo: € 4,99
Dove acquistare: sul sito dell'editore (http://www.epubblica.com/ebook/le-pietre-del-destino-111.aspx) e su tutti i principali store online

Facebook:https://www.facebook.com/lepietredeldestino

Trama
A sei anni, quando alla fiera del paese per la prima volta e per poco più di un istante, sentì il richiamo irresistibile di quella bellissima pietra rossa, non sapeva ancora che da quel momento la sua vita sarebbe cambiata. Per sempre. Solo il tempo rivelò che in lei c’era qualcosa di diverso. Di sbagliato.
Oggi Mai Ly ha quasi diciotto anni, una famiglia normale, due amiche normali, una vita normale in un piccolo paesino assolutamente normale, Sweet Valley, un luogo perfetto in cui chiunque poteva desiderare vivere, simile - se non addirittura migliore - ai paesaggi proposti nelle cartoline e nelle riviste, frastagliato da graziose e variopinte villette unifamiliari con florido giardino annesso. Tutto sarebbe stato semplicemente perfetto se anche lei fosse stata normale. Ma non lo era. Bruciava le cose, nel senso letterale, ciò che toccava prendeva fuoco. Non sempre, sia chiaro. Non era una specie di Re Mida che se ne andava in giro ad appiccare incendi. No. Era più una cosa legata alle emozioni (comunque innaturale) e per fortuna, da quando tutto era iniziato, era riuscita a nascondere il suo piccolo tragico segreto. Ad adattarsi, più o meno, a quella realtà di cui sentiva profondamente di non far parte, a sopravvivere solo perché doveva farlo come in un limbo in attesa di chissà cosa.
Finché, in un noiosissimo giorno qualunque, quella piccola pietra tornò dal passato a stravolgere ancora una volta la sua vita. Stavolta definitivamente.
In una rocambolesca avventura in cui la realtà svanisce tra le spire della fantasia, Mai Ly scoprirà che il mondo che conosce non è che il piccolo scorcio di un immenso universo infinito parallelo a tante altre dimensioni temporali e che proprio oltre quei confini ignoti all’umanità, in un Regno coinvolto in un’antica lotta per il potere, e non solo, il suo destino e quello di altri undici ragazzi (tutti con la capacità di dominare gli elementi) è legato a una profezia molto antica, scritta nelle pagine del firmamento ancor prima che nascessero. Loro, i Guerrieri delle Pietre del Destino, custodi delle gemme magiche donate dalle Costellazioni dello Zodiaco, verranno addestrati per salvaguardare l’equilibrio dei Dodici Regni.
Nel loro percorso ricco di emozioni forti, strabilianti e spesso anche avvilenti, s'intrecceranno storie di amicizia e d'amore, sullo sfondo di un clima teso per la pressione di un incubo che troppo presto diverrà realtà.
L'attacco dei Pirati Sid non sarà che uno dei tanti problemi in cui si troverà coinvolta Mai Ly, la curiosità della ragazza per i misteri nascosti dietro la facciata di quella nuova realtà, la porterà a risvegliare una maledizione antica che metterà in pericolo il ragazzo che ama e se stessa. Solo il suo sacrificio riuscirà a salvarlo, al caro prezzo della propria vita. Ma sarà ancora una volta la magia dell'amore a strapparla dall'oblio, anche se al suo risveglio scoprirà una triste realtà, una realtà troppo normale: la fine del suo sogno.

L'autrice
Eterna adolescente, nonostante i miei trentadue anni, vivo in Sicilia, precisamente a Sciacca. Dopo aver conseguito i diplomi di Maestro d’Arte e d’Arte Applicata e successivamente il diploma in Scienze Sociali, da circa tredici anni lavoro come disegnatrice CAD presso uno Studio Tecnico Edile, impiego davvero creativo e stimolante. Non avendo ancora impegni familiari, riesco a dedicare gran parte del tempo libero alle mie passioni più grandi che di norma necessitano di un computer (riscoprendomi un’irriducibile maniaca compulsiva per tutto ciò che riceve, trasmette, immagazzina ed elabora informazioni elettroniche: senza, non potrei vivere), come l’editing amatoriale di foto e video e da diversi anni alla scrittura, anche se già da piccola mi dilettavo in brevi racconti inevitabilmente accompagnati da illustrazioni, reduce dalla passione che ho per la lettura.
Il genere che preferisco spazia sulle linee leggere, fresche e ironiche, della narrativa young adults, quindi un po’ tutte quelle storie che passano per il paranormal romance, il fantasy e l’avventura, l’horror & gothic. Ma apprezzo molto anche le tinte del rosa.

Alla prossima
Eliza
Buongiorno amici lettori!
Oggi vi propongo la recensione di Fermate gli sposi! di Sophie Kinsella. Ho avuto modo di leggere diverse recensioni e soprattutto di confrontarmi con altri persone su questo libro e ho notato che le posizioni sono piuttosto nette, c'è chi l'ha adorato chi no. Io...Bhè, a malincuore, devo dire che sono rimasta un po' delusa...

Fermate gli sposi!

di Sophie Kinsella
ed. Mondadori
pp. 300
€ 20,00
Trama
Lottie è stufa di avere lunghe relazioni con fidanzati che sul più bello non se la sentono di impegnarsi davvero con lei. Vuole assolutamente sposarsi. Così, dopo l'ennesima delusione, decide su due piedi che è ora di passare all'azione e accetta di convolare a nozze con Ben, un flirt estivo conosciuto per caso su un'isola greca molti anni prima e mai più rivisto. Ben si è appena rifatto vivo e basta una cena per fare riscoccare la scintilla tra i due: perché perdere tempo in inutili preparativi? Presto, ci si sposa in quattro e quattr'otto e via per un'indimenticabile luna di miele nell'isola greca che ha visto nascere il loro amore. Ma non tutti la pensano come loro: Fliss, la sorella di Lottie, e Lorcan, il socio in affari di Ben, sono contrarissimi e preoccupatissimi. Bisogna intervenire subito! I due sabotatori partono all'inseguimento dei neosposi, che vanno fermati a tutti i costi. Le conseguenze saranno per tutti disastrosamente comiche.

Recensione
Non so, sicuramente mi aspettavo di più, contavo sul nome della Kinsella che finora non mi ha mai tradito...Ma questa volta, ahimè, devo dire che non sono rimasta coinvolta. Lo so, non è bello e non è giusto fare paragoni con altri libri, tuttavia la mia recensione questa volta si basa più sul livello che l'autrice ha dimostrato di saper raggiungere e a cui, almeno in questo caso, non è approdata.
I lavori precedenti della Kinsella mi hanno sempre fatto ridere, anche nei momenti più cupi, erano una vera e propria ventata di aria fresca. Tanto è vero che la serie I love shopping (da non confondersi con quella specie di film che ne è stato tratto che ho considerato un vero insulto ai libri!!) l'ho letta e riletta tante di quelle volte da saperla a memoria. E non dimentichiamoci di Sai tenere un segreto? o Ti ricordi di me? !! E questo è il livello che mi aspettavo dal suo ultimo lavoro. Ma non ho trovato niente di tutto ciò.
Capiamoci, ed è una cosa che ho anche scritto in un commento su Goodreads, se il libro fosse stato scritto da Pinco Pallo (Pinco il nome Pallo il cognome) l'avrei considerato un libro carino, simpatico, da passarci una sana giornata per liberare il cervello dalla routine quotidiana,  e non sarei rimasta così delusa; invece sapendo chi è l'autrice...ecco, mi aspettavo di più!
La storia è di per se simpatica, anche se secondo me non ha espresso al massimo il suo potenziale, così come i protagonisti, in particolare Lorcan. Si sveglia solo sul finale, prima era quasi come non ci fosse, eppure poteva essere meglio sfruttato. In generale, l'intervento di "sabotaggio" del matrimonio e della luna di miele per me doveva essere un po' meglio orchestrato e fatto fare più direttamente a Fliss e Lorcan (fa tutto quel poveretto di Nico!).
Un vero peccato, anche perchè lo stile della Kinsella c'è e si nota, con la sua ironia, i suoi personaggi buffi e un po' sfigatelli, le sue battute pronte e dirette. Diciamo che sarà per il prossimo libro...

Voto...


e mezzo!


Alla prossima
Eliza
Teaser Tuesdays è una rubrica, ideata dal blog Should Be Reading, con la quale vi presenterò, ogni settimana, un breve brano tratto dal libro che sto leggendo in quel momento. Per partecipare basta seguire queste semplici regole:

  1. Prendi il libro che stai leggendo
  2. Apri una pagina a caso
  3. Trascrivi un breve pezzo, facendo attenzione a non fare spoilers
  4. Riporta titolo e autore del libro

Buongiorno amici lettori!
Per la rubrica del martedì vi proporrò un brano preso da uno dei libri tra i più chiacchierati sul web, ho letto delle recensioni entusiaste e non potevo esimermi dal leggerlo, si tratta di Schegge di me di Tahereh Mafi, l'ho iniziato giusto un paio di orette fa!


Il caos che abita questo mondo mi spalanca gli occhi come fossero 2 finestre. Una brezza fredda mi accappona la pelle; mi metto seduta e strofino via il sonno dagli occhi. Adam non è più al mio fianco. Batto le palpebre, mi arrampico sul letto e rimetto il cuscino e la coperta al loro posto. Lancio un'occhiata alla porta e mi domando chi mi attende dall'altra parte. Lancio un'occhiata alla finestra e mi chiedo se vedrò mai volare un uccello. Lancio un'occhiata all'orologio sulla parete e mi chiedo cosa significhi tornare ad un'esistenza scandita dai numeri. Mi chiedo cosa significhino le 6:30 del mattino in questo edificio
Decido di lavarmi la faccia. Un po' mi vergogno per l'euforia che quel pensiero scatena dentro di me.
Apro la porta del bagno e colgo il riflesso di Adam nello specchio. Si abbassa in fretta la camicia per impedirmi di vedere troppo, ma nel frattempo ho scorto ciò che al buio mi era sfuggito. E' coperto di lividi. Mi cedono le gambe. Non so come aiutarlo. Vorrei poterlo aiutare.

Alla prossima
Eliza

Newer Posts
Older Posts

HELLO, THERE!


Hello, There!

Hello, There!

43 anni
Cesenatico♥
Datemi un libro, un tè e una giornata piovosa, mi farete felice. Ogni libro è un'avventura incredibile e io voglio viverla! Voi no?


Find More



Sto leggendo

Dovevo essere Imperatrice
Dovevo essere Imperatrice
by Stefania del Belgio

goodreads.com

LET’S BE FRIENDS

Lettori fissi

Visualizzazioni

Challenge Goodreads

2025 Reading Challenge

2025 Reading Challenge
La Biblioteca di Eliza has read 0 books toward her goal of 100 books.
hide
0 of 100 (0%)
view books

Post più popolari

  • Recensione: Miss Bee e il cadavere in biblioteca - Alessia Gazzola
    Buongiorno lettori! Vi avevo segnalato l'uscita di questo libro nelle storie di Instagram (Tranquilli, questa settimana pubblicherò le u...
  • Recensione: Il passato è un morto senza cadavere - Antonio Manzini
    Buongiorno Lettori! Oggi il blog compie ben 12 anni!! E a me sembra sempre che tutto sia iniziato ieri... Ma non voglio fare la nostalgica e...
  • Recensione: Tremi chi è innocente - Barbara Frandino
    Buongiorno lettori! Finalmente la settimana è finita!... Dai che è venerdì! E poi... la prossima settimana c'è Sanremo! Io stavo pensand...
  • Recensione: Omicidi su invito - Ande Pliego
    Buongiorno lettori,  la primavera oramai ha invaso le nostre case e, anche se qua fa ancora freschino, oramai mi devo piegare all'inevit...
  • Recensione: La sorella dimenticata - Janice Hadlow
    Buongiorno lettori! Una nuova recensione è pronta per voi. Ritorno a parlarvi del mondo di Jane Austen, questa volta con un libro che a brev...

Blog Archive

  • ►  2025 (9)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2024 (21)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2023 (31)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2022 (44)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2021 (62)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2020 (67)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2019 (80)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2018 (122)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (12)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2017 (142)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2016 (230)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2015 (269)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (43)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2014 (348)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (32)
    • ►  marzo (42)
    • ►  febbraio (34)
    • ►  gennaio (44)
  • ▼  2013 (438)
    • ►  dicembre (39)
    • ►  novembre (41)
    • ►  ottobre (43)
    • ▼  settembre (39)
      • Clock Rewinders #1
      • Prossime uscite #33
      • Recensione: Schegge di me - Tahereh Mafi
      • Libri in Tv #33
      • Chi ben comincia... #40
      • W...W...W...Wednesdays #42
      • Anteprima di... "Le pietre del destino" di Rossell...
      • Recensione: Fermate gli Sposi! - Sophie Kinsella
      • Teaser Tuesdays #42
      • 3rd Meeting Austen, Riccione 26-29 settembre 2013
      • Prossime Uscite #32
      • Anteprima di... "Aili. Destini Incrociati" di Ilar...
      • Anteprima di... "Lo strappo" di Paola Renelli
      • Libri in Tv #32
      • Recensione: Le ombre della Dea. Sovrastare il dest...
      • Chi ben comincia... #39
      • Anteprima di...Connie Furnari ci regala "Zelda"
      • W...W...W...Wednesdays #41
      • Recensione: Un soldato semplice - Gabriele Babini
      • Rassegna dei libri by Francesca, 37° settimana
      • Teaser Tuesdays #41
      • Partecipo ad un nuovo giveaway...
      • Prossime Uscite # 31
      • Libri in tv # 31
      • Anteprima di..."Corella. L'ombra del Borgia" di Fe...
      • Anteprima di... "Beautiful Sin, part 1&2" di Viole...
      • Chi ben comincia...# 38
      • W...W...W...Wednesdays #40
      • Teaser Tuesdays #40
      • Recensione: Insurgent - Veronica Roth
      • Prossime uscite #30
      • Rassegna dei libri by Francesca, Premi e Festival ...
      • Libri in tv #30
      • Recensione: Shadowhunters. Città di ossa - Cassand...
      • Chi ben comincia... #37
      • W...W...W...Wednesdays #39
      • Teaser Tuesdays #39
      • Un libro...Un film... "Il lato positivo" di Matthe...
      • Prossime Uscite #29
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (42)
    • ►  giugno (46)
    • ►  maggio (44)
    • ►  aprile (34)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2012 (35)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (16)

Instagram

I Blog che seguo

  • Italians do it Better - Books Edition
    Recensione: Cairo - Noemi C.
    6 ore fa
  • La Libridinosa
    Di cuori spezzati e rapporti bellissimi
    5 giorni fa
  • La spacciatrice di libri.
    The will of the many di James Islington
    5 settimane fa
  • Libri in pantofole
    Erin the Beast Player
    1 mese fa
  • Due lettrici quasi perfette
    S'infiammano le stelle - Michela Monti, Tiffany Vecchietti
    1 mese fa
  • Leggere In Silenzio
    [ RECENSIONE ] VERTIGINE di Franck Thilliez | Fazi Editore
    1 anno fa
  • la libreria provvisoria
    Incontro d'estate, di Truman Capote
    5 anni fa
  • Pane, libri e mocaccino
    Le spose sepolte...
    5 anni fa
  • Una vita da sfogliare
Mostra 5 Mostra tutto

@2012 La Biblioteca di Eliza - Created with by BeautyTemplates | Distributed by blogger templates